La fissa per questa torta è nata dopo aver comprato un vasetto di amarene sciroppate, contavo di farne una torta elegante invece ne è uscita una in stile Halloween.
A guardarla adesso oserei dire che con l’aggiunta di qualche occhio finto o altra decorazione “spaventosa” sarebbe stato un dolce perfetto per queste serate. 😀
TORTA FREDDA ALLO YOGURT E AMARENE
Per lo yogurt
Un vasetto di yogurt bianco da 125 grammi;
50 gr di zucchero;
875 ml di latte.
Base della torta
250 gr di biscotti secchi;
150 gr di burro.
Per la crema allo yogurt
12 gr. di colla di pesce;
6 cucchiai di latte;
250 gr di crema vegetale zuccherata (io ho usato la crema vegetale Hoplà);
750 gr di yogurt preparato precedentemente.
Per decorare
Amarene sciroppate.
Per lo yogurt
Uno-due giorni prima preparare lo yogurt. Mettere nella yogurtiera lo yogurt, lo zucchero, il latte e avviare la preparazione.
(Io lascio in funzione la macchina tutta notte, lascio raffreddare lo yogurt e lo metto in frigo fino all’utilizzo).
Io utilizzo questa e mi trovo molto bene:
Per la base
Fondere in burro (io uso il microonde).
Tritare i biscotti ed aggiungerli al burro fuso. Mescolare bene e mettere il composto su una base/tortiera facendomi aiutare con un anello tipo questo:
(meglio se avvolto nella pellicola)
Compattare bene il composto sul fondo della tortiera e mettere in frigo.
Per la crema allo yogurt
Nel frattempo far ammollare la colla di pesce in acqua e scaldare il latte (non deve bollire), aggiungere la colla di pesce strizzata e farla sciogliere.
Lasciare intiepidire.
Montare la panna, aggiungere delicatamente lo yogurt e il latte intiepidito.
Mettere il composto sopra la base di biscotti e aggiungere qualche cucchiaiata di sciroppo alle amarene amalgamandola grossolanamente alla crema di yogurt facendosi aiutare con movimenti circolari dal basso verso l’alto con una forchetta.
Decorazione
Per decorare “spaventosamente” la superficie aggiungere ancora qualche cucchiaiata di sciroppo alle amarene (senza effettuare i movimenti con la forchetta) e amarene sciroppate. Se avete qualche altra decorazione in stile Halloween ancora meglio.
Lasciare in frigo fino al momento di servire.
Eccola!
Alla prossima! 🙂