Torte

Torta angelica alla Nutella

Per festeggiare il compleanno di mio marito ho voluto fare una torta angelica.
È la mia torta preferita, sembra di mangiare una brioches…
Questa ricetta l’ho scoperta durante un corso di cucina Bimby, ma io la faccio nella planetaria poiché nel mio Bimby tm21 l’impasto non esce benissimo.
Con il tm31 l’impasto esce moooooolto bene, perciò ho aggiunto le indicazioni per chi volesse impastare con questo modello Bimby.

Bisogna cominciare pre parando un lievitino con:
130 gr di farina Manitoba;
100 gr di acqua;
15 gr di lievito di birra
(20 sec. Vel. 4/5)
E lasciare lievitare un’ora.
Poi preparare l’impasto con:
400 gr di farina Manitoba;
100 gr di zucchero;
1 cucchiaino di sale fino;
120 gr di burro morbido;
120 gr di latte tiepido;
3 tuorli
Impastare (2 minuti vel. Spiga) e aggiungere il lievitino.
Impastare ancora (2 minuti vel. Spiga) e far lievitare per due-tre ore.
Stendere l’impasto a rettangolo e ricoprirlo con della Nutella (più é meglio é…. Eheheheheh…)
Arrotolare il rettangolo e tagliarlo a metà nel senso della lunghezza, lasciando la sommità attaccata. Arrotolare tra di loro le due metà e chiudere le estremità formando una ciambella.
Lasciare lievitare ancora per due-tre ore scoperta.
Spennellare con un uovo sbattuto e cuocere a 160/170 gradi per 25 minuti.

Per questa occasione ho voluto farcirla con della Nutella ma si può anche farcire con della marmellata, inoltre è buonissima con della crema al burro e uvetta: dopo la preparazione del lievitino bagnare 70 gr di uvetta in 40 gr di brandy e dopo la stesura dell’impasto preparare la crema con 100 gr di burro e 100 gr di zucchero (2-3 minuti a vel. 3/4). Stendere sul l’impasto e aggiungere l’uvetta strizzata.

Questa è la torta angelica con la Nutella;

20130908-001431.jpg

20130908-001458.jpg

Pubblicità

4 pensieri su “Torta angelica alla Nutella”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.