Fai da te

Castello di pannolini

Per la festa di battesimo di una bambina, figlia di cari amici, ho voluto fare una torta di pannolini.
Siccome una torta semplice l’avevo già fatta e le motorine pure, ho voluto cimentarmi nel castello…

IMG_3659

La procedura è piuttosto semplice: basta creare tre cerchi, uno più piccolo dell’altro,  prendendo come modello quello delle ruote di queste moto moto, e chiuderli con del nastro di raso, poi mettere un cerchio sopra l’altro e circondarli con delle strisce di casta crespa.

Particolare torre
Per le torri basta prendere un pannolino, inerire uno stuzzicadenti da spiedino, che servirà a fissare la torre alla base, e arrotorarlo, fissarlo con del nastro e ricoprirlo con della carta crespa.
Per i tetti delle torri bisogna ritagliare un cartoncino formando un cerchio, tagliare a metà il cerchio e chiuderlo formando un cono. Fissare usando una graffettatrice.

Particolare bandierine
Per le bandierine tagliare da un cartoncino dei rombi e fissarli con della colla attorno ad uno stuzzicadenti da spiedino. Inserire le bandierine nei tetti.
Montare il castello: fare attenzione a inserire bene gli stecchini delle torri nel primo piano della torta (senza bucare i pannolini) affinchè restino stabili e non cadano.
Io tra il primo e il secondo piano ho inserito una bella bavaglia ricamata con il nome della bambina ma se il punto croce non è il vostro forte, anche un cartoncino con scritto il nome del bambino può andare bene.
IMG_3662
Infine ho aggiunto i fiocchi…
IMG_3661
ho preso spunto dal sito howaboutorange.blogspot.it utilizzando lo stesso cartoncino utilizzato per i tetti delle torri…
Ecco la torta incartata:
IMG_3663

Follow my blog with Bloglovin

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.