Dolci

Crostata di mele del trentino

Questa ricetta l’ho pescata una decina di anni fa dal vecchio sito del Bimby e purtroppo non ho segnato il nome di chi l’aveva postata…
Comunque è molto buona, é una torta di mele arricchita con crema, mandorle e pinoli.
Questa ricetta si può fare benissimo anche senza Bimby, impastando a mano o nella planetaria e preparando la crema in un padellino utilizzando una frusta… Io l’ho fatta in entrambi i modi…. A voi la scelta!!!
CROSTATA DI MELE DEL TRENTINO
Per l’impasto:
300 gr. di farina;
130 gr. di burro morbido;
1 uovo intero e 1 tuorlo;
Sale q.b.
100 gr. di zucchero;
1/2 bustina di lievito.
Per il ripieno:
2 mele godendo tagliate a fettine sottili;
1 uovo;
100 gr. di latte;
Sale q.b.
50 gr. di burro morbido;
50 gr. di farina;
100 gr. di zucchero;
1/2 bustina di zucchero vanigliato (io in alternativa metto delle bacche di vaniglia);
30 gr. di pinoli;
70 gr. di mandorle tritate.

Per preparare l’impasto bisogna mettere tutti gli ingredienti nel Bimby: 25 sec. Vel. 6. Stendere l’impasto in una teglia imburrata del diametro di 28 cm e disporvi sopra le mele tagliate a fettine.
Versare nel boccale il latte, l’uovo, il burro, il sale, la farina, lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato: 1 minuto 40 gradi a vel. 5.
Coprire le mele con la crema e cospargere la superficie con i pinoli e le mandorle tritate.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa.

Buon appetito!!!!

20140228-223756.jpg

20140228-223826.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.