Ho trovato questi dei bei filetti di gallinella al nel reparto pesce fresco del supermercato e, nonostante io non li abbia mai preparati, non ho resistito e li ho acquistati.
Quella che ne è uscita è una ricettina molto semplice, veloce e gustosa.
FILETTI DI GALLINELLA CON POMODORINI
Filetti di gallinella;
vino bianco;
pomodorini datterini;
olio;
sale.
Ho messo in una padella un goccio di olio e l’ho scaldato. Ho adagiato i filetti e li ho sfumati con del vino bianco. Ho cotto 5 minuti su un lato, ho salato, ho girato i filetti e ho cotto altri 5 minuti. Un minuto prima di togliere il pesce, ho aggiunto i pomodorini e ho lasciato cuocere per il minuto rimanente.
Eccoli:
che buona la gallinella e cucinata così ha mantenuto tutto il suo sapore di mare: queste sono le ricette che mi piacciono tanto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! Ammetto che con il pesce sono un pò imbranata ma questa ricetta, nonostante ciò, è venuta bene… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Belli! La gallinella di mare è un pesce che in genere si utilizza nelle zuppe e nei brodetti, io ci faccio anche un ragù per la pasta, ma è da provare anche questa tua ricetta, che pur essendo la prima volta ti è venuta proprio bene.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, a dire la verità un filettino volevo lasciarlo in parte per farci un primo, ma non ho resitito e li ho cotti tutti! Comunque l’idea di farci un ragù di pesce mi alletta ancora parecchio, sarà per la prossima! 🙂
"Mi piace""Mi piace"