Antipasti

Rivoglio le vacanze natalizie

SVOGLIATEZZA, ESCI DA QUESTO CORPO!!!!

Quest’anno per me uscire mentalmente dalle vacanze natalizie è un’impresa. Sono ancora proiettata nel periodo che va da Natale a Capodanno: voglio sperare che nevichi, voglio vedere ancora dei bei film di Natale, e voglio poter dire ancora “Buone Feste!!!!”
La realtà invece è ben diversa: gli addobbi sono stati messi a nanna fino a Dicembre, il solito tram-tram è ricominciato tra scuola, casa, lavoro e commissioni varie e se nevicasse adesso sarebbe una tragedia… Sigh…
Sono talmente nel pallone che ieri sera volevo fare un polpettone di tonno senza avere abbastanza tonno in dispensa!
Allora ho optato per una frittata utilizzando le ultime due scatolette di tonno che mi erano rimaste, a noi è piaciuta tantissimo ed è stata gradita parecchio anche da mia figlia.

FRITTATA TONNO E POMODORI SECCHI

Sbattere 5 uova, 30 gr. di pangrattato, 30 gr. di grana, 5 pomodori secchi tritati, 2 scatolette piccole di tonno sgocciolate, sale e pepe.

(Essendo nel periodo “svogliatezza acuta” ho messo tutti gli ingredienti nel Bimby e ho tritato, ma è meglio procedere a step: prima tritare i pomodori, poi aggiungere il resto)

Mettere un una padella unta con una noce di burro e cuocere da entrambi i lati.

E’ semplicissima da fare e i pomodori secchi danno un bel saporino alla frittata, e, come dicevo prima, anche a mia figlia è piaciuta parecchio, nonostante non sia per nulla amante dei pomodori “lavorati” (ovvero cotti o messi sott’olio).

Eccola, con dei cavolini di bruxelles stufati.

2015/01/img_4899.jpg

PS. E’ più forte di me: mentre scrivo sto ascoltando un CD natalizio.
PS2. Un saluto particolare alla mia amica Emy, lei capirà. 😀

Pubblicità

2 pensieri su “Rivoglio le vacanze natalizie”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.