Carne

Spiedini di maiale

Durante questa giornate così calde e afose cosa c’è di più bello che attaccare il barbecue e mangiare all’aperto?!
Proprio ieri ho rispolverato il mio “vecchio” barbecue elettrico della Bompani. Era qualche tempo che non lo utilizzavo e avevo paura che non partisse neanche più, invece ha funzionato come se fosse nuovo!
Me lo passò mio papà di qualche anno fa e anche se dovrei cambiarlo per questioni di risparmio energetico ne sono parecchio affezionata per questioni affettive.

L’idea era quella di utilizzare il mio amato barbecue per preparare una gustosa grigliata: costine, salamini e spiedini.

Di questi gli spiedini mi hanno sempre creato problemi, quelli che si comprano al supermercato già pronti non sempre sono stati graditi dalla mia famiglia o erano grassi o erano di pollo (e troppo asciutti) o avevano i peperoni (e in famiglia l’unica che li mangia sono io)… insomma, tutte le volte ce n’era sempre una!

Allora ho imparato a prendere gli ingredienti sfusi e prepararli io.

SPIEDINI DI MAIALE

filetto di maiale;
luganica;
pancetta;
zucchine.

IMG_6454

Farli è semplicissimo, basta tagliare a tocchetti tutta la carne e a rondelle la zucchina, infilarli sugli spiedini e il gioco è fatto!!!

IMG_6456

IMG_6457

Appoggiarli sulla griglia calda salare e cuocere.
Girando la griglia di tanto in tanto, sul mio barbecue, ci sono voluti circa 30 minuti per cuocere gli spiedini e le costine, per i salamini bisogna calcolare qualche minuto in meno.IMG_6455

Buona serata!!!

Pubblicità

3 pensieri su “Spiedini di maiale”

  1. Non sai come ti capisco! A parte il barbecue di casa, che prima di cuocere la carne ha già cotto i cuochi, sto cercando di recuperare la mia vecchia griglia elettrica, passata a mia cognata e poi ai nipoti e poi …. Gli spedini li preparo simili ai tuoi. Anche in casa mia quelli pronti hanno sempre qualche bazza.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.