Eccoci, le ferie sono purtroppo finite. A dire il vero sono talmente volate che quasi non mi rendo neppure conto di averle fatte.
Sigh…
Mentre procedevo alla sistemazione di tutto quello che mi sono portata in vacanza e mentre pensavo a come raccontarla mi sono ricordata che non ho più parlato del pacco che “Mulino Bianco” mi ha inviato qualche tempo fa.
A dire la verità non sono una grandissima consumatrice di prodotti confezionati, ma con due figli penso sia normale comprare biscotti o brioches per far colazione o per far merenda.
Normalmente sono una consumatrice che non si fa “comprare” dalle pubblicità, mi spiego: Antonio Banderas come mugnaio non mi convince e non sarà di certo la sua recitazione a convincermi del fatto che il suo pane e cioccolato sia buonissimo e genuino o che i cornetti vengano riempiti così bene uno ad uno con una sac a poche.
Idem Kevin Costner con il “suo” tonno, se avessero preso un tonno vero magari la pubblicità sarebbe stata più convincente…
Detto questo, qualche tempo fa, anzi, parecchio tempo fa ho scoperto il sito del Mulino bianco “Il mulino che vorrei”.
L’obbiettivo di questo sito è raccogliere le opinioni e le idee dei consumatori. Per partecipare basta registrarsi e scegliere come procedere: proporre idee, votare le idee di altri utenti, commentare o partecipare ai sondaggi che di volta in volta vengono proposti.
Fino alla fine del 2014 la cosa è stata abbastanza semplice ma con il nuovo anno sono stati introdotti limiti per la raccolta dei punti che rendono difficile il raggiungimento della soglia massima che consente l’invio a casa di prodotti Mulino Bianco, per questo la massima ambizione che posso avere quest’anno è scaricare qualche buono sconto di prodotti che usiamo abitualmente (sperando che li mettano).
Comunque, nel pacco che ho ricevuto quest’anno, dopo aver risposto ad un imprecisato numero di sondaggi, ho trovato sia prodotti familiari, sia prodotti che non avevo mai provato, eccoli:
La prima cosa che mi ha reso felice è stato il fatto di non aver trovato prodotti tipo frullati o frutta al cucchiaio, non li sopporto proprio, non li ho mai assaggiati e non contavo neanche di farlo. Preferisco mangiarmi un frutto intero piuttosto che un frullato fatto non so dove.
I prodotti invece che sono stata felicissima di trovare sono:
i Batticuori (subito regalati a mia figlia che li adora);
i Baiocchi (ricordi d’infanzia, anche se all’epoca mi parevano più buoni);
i Canestrini (i biscottini “classici”)
i Michetti (buoni da sgranocchiare di tanto in tanto).
I prodotti che non avevo mai provato e che mi sono piaciuti sono:
magie di nocciola (i miei preferiti in questa lista);
gli sgranocchi (buonissimi anche questi);
i chicchi di cioccolato;
fiori al latte;
le rustiche;
i Raggianti.
Le delusioni:
Le Nastrine (nulla di che, non sono mai stata una fan delle Nastrine, appena riscaldate nel microonde risultano ancora più unte);
le Tenerezze (le ricordavo mooooolto più buone);
le Pannocche (niente di speciale, ma perché le fanno ancora?!).
Di tutti i prodotti quelli che mi sono sembrati più leggeri e buoni sono i biscotti nelle confezioni verdi (il mulino verde), mentre il resto dei prodotti sono in linea con i tipici prodotti confezionati: dal sapore abbastanza “industriale”. Non voglio essere offensiva nei confronti di Mulino Bianco ma paragonare dei biscotti o delle brioches confezionate ai prodotti fatti in casa i secondi vincono nettamente senza ombra di dubbio.
Alla fine della “prova” sono stata felice di provare vecchi e nuovi prodotti anche se ciò non ha cambiato le mie preferenze nel fare la spesa: i sostituti del pane fresco li ho sempre usati pochissimo e non ho cominciato neppure adesso nonostante gli Sgranocchi mi siano piaciuti parecchio e i Michetti li trovo belli “sgranocchiosi”.
Non entro nel merito degli ingredienti, non ho pensato di fotografarli ma da mesi su internet si trovano un sacco di opinioni diverse sull’utilizzo dell’olio di palma: c’è chi è favorevole, c’è chi è contrario e farsi un’opinione in mezzo a questo caos è molto complicato.
E voi? Cosa ne pensate? Avete mai assaggiato qualcosa tra questi prodotti?
Certo che li ho assaggiati… Quasi tutti, tranne quelli del Mulino Verde. Non ho l’abitudine di mangiare biscotti e tantomeno merendine a colazione, ma un pacco di biscotti lo tengo sempre in casa, perché non si sa mai, la maggior parte delle volte scelgo quelli del Mulino!
"Mi piace""Mi piace"