Torte

Torta all’acqua

Ammetto di non essere una grande fan di dolci che vengono preparati senza alcuni dei loro ingredienti “base” tipo uova o burro. Ho sempre avuto l’impressione che risultato dia dolci non morbidi o non gustosi.
Bene, recentemente mi sono dovuta ricredere.
Purtoppo mio fratello è risulatato intollerante ad un sacco di alimenti: latticini, uova, pesche, lievito naturale, carne di maiale, insaccati… e per una cena in cui lui era l’ospite non sapevo quale dolce fare!
Sono andata alla ricerca di torte senza uova e latticini e ho trovato questa Torta all’Acqua.
Al primo impatto ho pensato che ne sarebbe uscito un dolce poco saporito e morbido, invece il risultato mi ha molto sorpresa: la torta era buonissima, leggera e soffice.
Da provare!

TORTA ALL’ACQUA

250 gr di acqua;
30 gr di olio di girasole;
230 gr di farina;
150 gr. di zucchero;
1 bustina di vanillina;
1 bustina di lievito.

Come prima cosa mescolare i due liquidi, l’acqua e l’olio.
Successivamente aggiungere mecolando la farina, lo zucchero, la vanillina e il lievito.
Continuare a mescolare fino ad otterene un composto bello liscio senza grumi.
Per essere sicuri della buona riuscita del dolce seguite questi passaggi: prima si mescolano i liquidi poi si aggiungono gli ingredienti secchi.
Mettere l’impasto in una teglia dal diametro di 24 cm (io ho usato una teglia a forma di gufo) e cuocere a 180 gradi per 35 minuti.

Ecco il risultato

IMG_7397
Ecco l’interno… mi viene l’acquolina!!!
IMG_7398

A presto!!!
🙂

Pubblicità

24 pensieri su “Torta all’acqua”

  1. Poi puoi modificare questa ricetta in tantissimi modi diversi! Noi sul blog l’abbiamo sperimentata in parecchie versioni 😀 comunque, lo stampino è bellissimo! Dove lo hai preso? A me le torte con uno stampo così carino non vengono mai 😦

    Piace a 1 persona

    1. Lo stampo l’ho preso da Auchan circa un anno fa, se non ricordo male… Lo ha scelto mia figlia Anna, io non ero molto convinta! 🙂 In effetti è molto carino, l’unica pecca è che non è molto capiente, infatti l’avevo usato per altre ricette ma l’impasto durante la cottura (e la lievitazione) era uscito dallo stampo. 😀

      Piace a 1 persona

      1. Ti conviene metterlo per evitare multe. Ma credo comunque che premuto la prima volta quando ritorni nello stesso sito non compare più. Mi piace l’idea della tua torta all’acqua. Vieni nel mio ultimo post e lascia il link della pagina specificando cos’è. In questo modo io non lo dimentico e appena ho tempo la provo e tu ti fai conoscere da chi mi visita, incuriosendoli… 😉

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.