Mio fratello recentemente si è dimostrato intollerante ai latticini e alle uova e trovare un dolce che andasse bene per le cene in cui è ospite non è stato semplicissimo. Ho provato qualche settimana fa questa torta all’acqua che è stato un successone e ho voluto rifarla cambiando gli ingredienti per variarne il sapore.
TORTA AL LATTE DI SOIA E MANDORLE
250 gr di latte di soia;
30 gr di olio di girasole;
120 gr di farina;
120 gr. di mandorle;
150 gr. di zucchero;
1 bustina di vanillina;
1 bustina di lievito.
Tirare finemente in un frullatore (io ho usato il bimby) lo zucchero e le mandorle.
Mescolare i due liquidi, l’acqua e l’olio.
Successivamente aggiungere mecolando la farina, la farina di mandorle con lo zucchero, la vanillina e il lievito.
Continuare a mescolare fino ad otterene un composto bello liscio senza grumi.
Per essere sicuri della buona riuscita del dolce seguite questi passaggi: prima si mescolano i liquidi poi si aggiungono gli ingredienti secchi.
Mettere l’impasto in una teglia dal diametro di 24 cm (io ho usato una teglia a forma di zucca della Guardini di cui avevo parlato qui) e cuocere a 180 gradi per 35 minuti.
Per sicurezza fate la prova stecchino.
Per guarnire ho utilizzato della glassa all’acqua:
120 gr circa di zucchero a velo e qualche cucchiaio di acqua.
Ho mescolato fino ad ottenere un composto abbastanza denso e ho colorato con dei coloranti alimentari per darle un lieve color arancio.
Ho lasciato asciugare (se avete fretta mettete la torta in forno caldo per qualche minutino) e ho decorato occhi, naso e bocca con del cioccolato fondente fuso.
ma che simpatica a forma di zucca ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo! Un altro stampo meraviglioso 😀 mi piace questa ricetta, semplice e buona 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che buffa! Direi che è anche buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, era veramente buona! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona