Antipasti

Panettone Gastronomico

Era da parecchi anni che non lo facevo, avevo paura non mi uscisse bene, temevo di sbagliare e fare una figuraccia, invece era perfetto! Non mi era mai uscito così buono.
Sto parlano del panettone gastronomico.
Anni fa mi passarono la ricetta durante una dimostrazione bimby, ma quest’anno l’ho fatto nella planetaria e il risultato è stato molto soddisfacente.
Metterò entrambi procedimenti  così da poter aiutare sia chi ha il bimby, sia chi non ne è provvisto.
L’ideale è preparare il panettone il giorno prima, così facendo sarà più semplice tagliarlo.

PANETTONE GASTRONOMICO
530 gr di farina 00;
1 patata lessa (circa 200 gr);
1 uovo;
80 gr. di farina;
80 gr di latte;
70 gr di olio;
1 cubetto di lievito di birra;
1/2 cucchiaino di zucchero;
2 cucchiaini di sale.

PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
Mettere in una planetaria la farina, la patata schiacciata, l’uovo, l’acqua, il latte, l’olio, il cubetto di lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e il sale.

Impastare per qualche minuto.

PROCEDIMENTO CON BIMBY
Mettere nel boccale acqua, latte, lievito: 20 sec. vel. 5.
Aggiungere l’olio, la patata, l’uovo, il sale e lo zucchero: 30 sec. vel. 7.
Mettere la farina: 40 sec. vel. 5-6 spatolando e 40 sec. vel spiga.

Togliere l’impasto e lasciarlo lievitare 1 ora ben coperto. Sgonfiarlo con il palmo della mano. Imburrare e infarinare uno stampo da panettone, sistemare l’impasto e lasciarlo lievitare per 1/2 ora.
Cuocere in forno caldo a 190 gradi per 40 minuti.

Togliere dal forno e lasciare riposare il panettone almeno per una notte.
Quando il panettone è ben freddo bisogna tagliarlo a fettine in senso orizzontale.
Per il mio panettone ho preparato quattro farciture diverse: uova di lompo, salmone, maionese e tonno, maionese e salmone.

Io ho fatto così:
– ho tagliato una fettina di panettone, l’ho ricoperta con le uova di lompo e ho coperto con una fettina di panettone;
– ho tagliato un’altra fetta di panettone, l’ho adagiata sopra la precedente e l’ho farcita con del salmone a fette, ho ricoperto la farcitura con un’altra fettina di panettone;
– ho tagliato l’altra fetta di panettone, ho coperto la precedente e l’ho farcita con un composto di maionese e tonno;
– ho tagliato ancora una fetta di panettone, ho ancora coperto la precedente e l’ho farcita con della maionese e delle fettine salmone, ho adagiato un’ultima fetta di panettone.
A questo punto ho tagliato molto delicatamente e senza premere troppo il panettone a spicchi.
A me ne sono usciti 8, voi valutate la grandezza del vostro panettone.

Come ultima cosa ho adagiato la parte finale del panettone, ovvero il cappello, e l’ho decorato con degli alberelli pasta sfoglia.

Ecco il risultato

IMG_0419

Buon anno a tutti!!! 🙂

Pubblicità

14 pensieri su “Panettone Gastronomico”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.