Dolci

Waffle o waffel…

Adoro i waffle! Li ho scoperti qualche anno fa durante una vacanza sull’Adriatico. Erano buonissimi, farciti con la nutella, con la crema pasticciera o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo!

Il problema per poterli riproporre a casa era la mancanza di una piastra elettrica che meglio si presta per questa preparazione. Non volevo comprarla apposta ma per mia fortuna (ehehehehe) circa un paio di anni fa mia cognata mi  regalò un paio di stampi di silicone “Tupperware” adatti per preparare questi golosissimi waffle e sono stata ben felice di testarli più volte!

812AjUtXdTL._SX522_

Non ingombrano e sono praticissimi!

In allegato allo stampo ho trovato una bella ricetta che faccio ogni volta che ho voglia di mangiarli, l’originale la trovate qui, io ho fatto delle lievissime variazioni.

La ricetta originale è curata da Mattia Poggi, uno degli chef di punta di Alice tv (che io non vedo più da quando si è tolta da Sky… sigh… piccola lamentela…).

IMPASTO PER 8 WAFFLE

3 uova;
250 ml. di latte;
175 gr di farina;
un pizzico di sale;
5 gr di lievito;
75 gr. di zucchero;
90 gr di burro.
Nutella, sciroppo d’acero, marmellata e chi più ne ha ne metta per decorare.

Ho sbattuto i tuorli, lo zucchero, il latte, la farina il sale e il lievito bene bene per non formare grumi.

Ho aggiunto il burro sciolto.

Ho montato gli albumi  a neve e li ho aggiunti delicatamente all’impasto.

Ho versato il composto nei due stampi e ho cotto in forno già caldo a 180 gradi per 12 minuti.

Quando il tempo è finito ho tolto i waffle dagli stampi e ho rimesso in forno per altri 3 minuti.

A noi sono piaciuti tantissimo! 😀

IMG_0480

IMG_0481

E comunque ho impiegato meno tempo a fare la ricetta che a capire come si scrivono questi dolci, waffle e wafel, no…waffel. Insomma, se non è giusto ditemelo… 😉

 

Pubblicità

15 pensieri su “Waffle o waffel…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.