Torte

Plumcake cioccolato e mandorle senza uova

Ero alla ricerca di una torta che non contenesse uova e possibilmente senza latticini e acqua: impossibile.

Cercando qua e là mi sono imbattuta in una torta senza uova, ho modificato il latte normale con quello senza lattosio e ho aggiunto cioccolato fondente e mandorle tritate, è diventata perfetta!

L’unico appunto che mi permetto di fare è sull’utilizzo del lievito. La prima volta che ho fatto questo dolce ho utilizzato un lievito non di marca e al centro il plumcake si è afflosciato, era ben cotto ma bruttino da vedere. Stessa cosa con altre torte che avevo fatto e non contenevano uova. Non so se è la forza del lievito a deciderne la riuscita o sono stata semplicemente sfortunata, fatto sta che con questo lievito oggi non ho avuto problemi.

PLUMCAKE CIOCCOLATO E MANDORLE SENZA UOVA
230 gr. di farina;
220 gr. di latte (io ho usato quello senza lattosio);
100 gr di olio di semi di girasole;
150 gr. di zucchero;
100 gr. di cioccolato fondente;
80 gr. di mandorle;
una bustina di lievito Pane Angeli.

Fondere in un pentolino il cioccolato fondente e tritare grossolanamente le mandorle.
In una planetaria mescolare i due liquidi: il latte e l’olio.
Aggiungere la farina, lo zucchero, il cioccolato fuso, le mandorle tritate (lasciandone una manciata in parte) e la bustina di lievito.

Mescolare bene il composto e versarlo in uno stampo da plumcake.

Spargete sulla superficie le mandorle rimaste. 

Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti.

 

E’ stata una bella sorpresa, morbido e molto goloso grazie al cioccolato e ai pezzettini di mandorla, ideale per una buona merenda.

A presto!!!

Pubblicità

6 pensieri su “Plumcake cioccolato e mandorle senza uova”

  1. Non so con il lievito pane angeli settimana scorsa ho provato a fare una torta arancia e cioccolato senza uova e senza lattosio e a metà cottura e’ praticamente sprofondato al centro, io direi per le torte senza uova di non usare lievito ma aceto e bicarbonato come per la torta matta al cioccolato quella mi viene sempre bene!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.