Torte

Torta con lamponi

Sabato sera sono stata invitata ad una cena in casa di amici e mi sono offerta di portare un dolce.

Con quattro bambini presenti a cena ho pensato di utilizzare qualche alimento che potesse piacere a loro, come il cioccolato e la panna montata ma ho aggiunto anche dei lamponi per rendere la torta più sfiziosa e darle un tocco “acidulo” che secondo me male non ci stava.

A dire la verità era da qualche giorno che ero in fissa con al torta Foresta Nera, ma lo scarso successo delle amarene sciroppate avvenuta in occasione della festa del papà e la difficoltà di trovare delle ciliegie fresche, mi ha fatto propendere per i lamponi e una semplice panna montata. 

Mi è andata bene: la torta è piaciuta. 😄

TORTA CON LAMPONI

Per il Pan di Spagna
4 uova;
130 gr. di zucchero;
30 gr. di cacao;
100 gr. di farina.

Per la bagna
2 cucchiai di marmellata di lamponi;
300 ml di acqua.

Per la crema e le decorazioni
500 ml di crema vegetale da montare o panna;
lamponi qb;
cioccolato fondente qb.

In una planetaria ho montato le uova e lo zucchero fino a renderle belle spumose.
Aggiungere poco alla volta e a pioggia la farina e il cacao setacciati, mescolando dal basso verso l’alto molto delicatamente per non far sgonfiare il composto.
Mettere poi il composto ottenuto in uno stampo a cerniera di 24 cm ben imburrato e infarinato.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.

Nel frattempo preparare la bagna: mettere in una casseruola l’acqua e la marmellata di lamponi e portare a lieve bollore mescolando affinche la marmellat si sciolga bene, filtrare con un colino a maglia fine e lasciare raffreddare.

Raffreddata la torta, tagliarla a metà e bagnarla con la bagna fredda.

Montare la crema vegetale (o la panna) e metterla in una sac a poche, farcire la base della torta e aggiungere dei lamponi,

  

ricoprire con l’altra metà della torta e decorare con la crema rimasta, cioccolato tritato e dei lamponi.

   

  

Eccone una fettina

  

Pubblicità

19 pensieri su “Torta con lamponi”

  1. Meravigliosa! Io adoro la frutta “acidula” all’interno di un dolce, infatti amo i limoni… Con i lamponi devo provare, ho un po’ di difficoltà a trovare la frutta rossa ( a parte le fragole) fresca:(

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.