Questa è il tormentone dell’estate, l’ho vista su vari gruppi Facebook e mi ha incuriosita fin da subito.
Mi piacciono le torte morbide farcite con crema e frutta, avevo anche comprato lo stampo “furbo” che serve per queste preparazioni, e ho voluto provare la variante salata.
A noi è piaciuta tantissimo, adatta a questo clima caldo è una buona proposta di antipasto per una cena tra amici!
TORTA MORBIDA SALATA
200 gr di farina;
3 uova;
150 ml di latte;
80 ml di olio di girasole;
80 gr di formaggio grattugiato;
mezzo cucchiaino di sale;
una bustina di lievito per torte salate.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti evitando la formazione di grumi.
Imburrare e infarinare bene lo stampo e versarvi il composto.
Cuocere a 180 gradi per 20/25 minuti.
Quando la torta si è raffreddata toglierla dallo stampo e farcire a piacere.
Io l’ho farcita con bresaola, funghi, noci e pomodorini ma ovviamente è possibile farcirla in 1000 modi diversi.
Lascio un paio di consigli:
1. Non abbiate paura a farcirla troppo, più sarà farcita e più sarà buona;
2. Come le torte dolci preparare al max un giorno prima ed eventualmente tenerla riparata in un contenitore per evitare che si indurisca.
Ecco il risultato!
Alla prossima! 😀
Bellissima e, immagino, buonissima. Non mi ero ancora imbattuta in questo tormentone. E’ anche un’occasione per usare il cosiddetto stampofurbo, che a votle mi chiedo cosa ho comprato a fare 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo stampo “furbo” è utilissimo, tutte le crostate che vedi o hai visto sul mio blog hanno “giaciuto” lì dentro 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma va. Ma io non devo averlo capito questo stampo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Brava, anche io ho pensato la stessa cosa dello stampo furbo! Comunque è stata una bella scoperta, una bella novità da mettere in tavola. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi la bellezza di non essere su feisbuk? Non s’incappa nei tormentoni e, se non ti seguissi qui, probabilmente non l’avrei mai scoperta. Lo stampo “furbo” come lo definisce Simona, io ce l’ho e lo adopero tantissimo, sformare le crostate è un gioco da ragazzi. Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facebook, come tutti gli altri social, ha 1000 pregi e 1000 difetti, sta poi ad ognuno coglierne il meglio. Io di tanto in tanto ci trovo cose carine che è un peccato lasciarsi sfuggire! 😀
Purtroppo io lo stampo furbo lo uso poco, prediligo i tradizionali…
"Mi piace""Mi piace"
Per le crostate lo trovo perfetto, sempre che siano le crostate col bordo merlettato che sono difficili da sformare con lo stampo fisso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre usato lo stampo “furbo” per preparazioni dolci ma la tua torta salata è davvero invitante…grazie per la condivisione e complimenti per il blog!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Annalisa, che onore! E’ da tempo che seguo il tuo golosissimo blog, una meraviglia! Grazie anche a te per la visita. 🙂
"Mi piace""Mi piace"