Ho una figlia calciatrice.
Ammetto che all’inizio non è stato per niente facile… io non ho mai amato il calcio! Ho sempre detto che se avessi avuto un figlio maschio mai e poi mai gli avrei fatto fare calcio. Ed ecco che a me è capitata una femmina che dopo aver provato nuoto, ballo di gruppo, ginnastica artistica e pallavolo ha capito che la sua vera “passione” è il calcio. E così “ciao ciao” ginocchiere e vestiti da ballo e “benvenute” partite, divisa e scarpe con i tacchetti…
All’inizio mi sono sentita un po’ come il padre un po’ stronzo di Billy Elliot e la mamma “tradizionale” di Jess di “Sognando Beckham”, poi ho capito che non c’era molto da fare, se un bambino esprime delle passioni è giusto assecondarle…
Due settimane fa, in occasione del suo secondo gol e per festeggiare finalmente il “suo” numero 2, ho preparato una brioche alla Nutella. La ricetta l’ho tratta dal sito “Ho voglia di dolce”, un sito molto carino che tratta dolci di vario tipo. La caratteristica principale di questo dolce è l’assenza burro, nonostante ciò l’impasto rimane morbido e molto goloso.
BRIOCHE ALLA NUTELLA
Ingredienti:
200 gr di farina 00;
200 gr di farina Manitoba;
1 uovo intero più un tuorlo;
100 gr di zucchero semolato;
1 cucchiaino di miele;
20 gr di lievito di birra;
180 ml di latte;
60 ml di olio di semi di girasole.
1 uovo da spennellare sulla superficie
Nutella o qualsiasi crema al cioccolato per farcire
Sciogliere il lievito nel latte con il cucchiaino di miele. Nella planetaria aggiungere il latte con il lievito, l’olio, le farine, lo zucchero, l’uovo intero, il tuorlo e impastare finchè l’impasto non sarà bello elastico. Fate lievitare in luogo tiepido e asciutto fino a quando non si sarà triplicato. Una volta lievitato, prendere l’impasto e stenderlo formando un rettangolo. Mettere al centro della Nutella morbida (l’ideale è passarla in microonde per qualche secondo), lasciando liberi i bordi. Arrotolare dalla parte del lato più lungo e formare un cilindro.
Spostare su una placca da forno e formare un “2”, lasciare lievitare ancora un’ora.
Spennellare con un uovo sbattuto e cospargere con della granella di zucchero.
Cuocere a 180 gradi per 30-40 minuti.
Che bello però 🙂 hai fatto bene a farla esprimere, è giusto così, alla fine è il loro percorso, e sono loro a formarsi capendo e inseguendo ciò che gli piace. Hai fatto proprio bene 🙂 e gli hai preparato pure un bel piatto di festeggiamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sei molto gentile! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, figurati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io da piccola ho fatto un sacco di sport da maschiaccio, tipo rugby e calcio, però la mia passione è sempre il nuoto! (come un po’ tutti a casa)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rugby?! Wow!!! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Però poi un ragazzo si ruppe le gambe e mia madre non mi mandò più
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti mi sembra uno sport un po’ violento… bello, ma un po’ pesante. Comunque complimenti per la scelta! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti a tua figlia! La mia squadra di calcio durò solo due anni, ma io vivo in un paesino 😦
"Mi piace""Mi piace"