Quest’anno per Carnevale ho voluto provare il Migliaccio.
Chi mi conosce sa che non amo le fritture e sono sempre alla ricerca di dolci alternativi.
Quest’anno ho deciso di fare il migliaccio, dolce tipico napoletano legato alla festa del Carnevale.
MIGLIACCIO
500 ml di latte;
500 ml di acqua;
250 gr di semolino;
250 gr. di ricotta;
250 gr. di zucchero;
4 uova;
scorza di un’arancia;
50 gr di burro;
vaniglia in bacca;
un pizzico di sale.
Mettere in un pentolino latte, acqua, burro sale, la scorza dell’arancia e portare ad ebollizione. Togliere la scorza d’arancia e aggiungere il semolino. Mescolare per qualche minuto, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire il composto.
In una ciottola mettere le uova, i semini della vaniglia, lo zucchero e montare.
Aggiungere la ricotta setacciata e aggiungere il composto di semolino fatto intiepidire.
Amalgamare bene i due composti aiutandosi con una frusta e versarlo in una tortiera di 24 cm. imburrata e infarinata.
Cuocere in forno a 180 gradi per 60-70 minuti fino a che la superficie si sarà imbrunita.
La consistenza é quella di una polentina molto morbida e golosa.
Buon carnevale! 🙂