Torte

Torta di zucchine al cacao

Avevo in frigorifero un bel po’ di zucchine e non volevo utilizzarle per fare le solite zucchine trifolate.
Non so come ma mi è venuto in mente che potevo farci una bella torta.
Inizialmente avevo paura che ne uscisse una roba da buttare, che sapesse troppo di zucchine o che i miei figli si accorgessero e non la volessero nemmeno provare, invece è stato un successo, le zucchine non si vedono nell’impasto e rendono il dolce soffice e umido.
È piaciuta a tutti! Anche ad Andrea, il più “complicato” di tutta la famiglia.

INGREDIENTI
3 uova;
200 zucchero;
200 farina;
150 olio di semi;
1 bustina di lievito;
30 gr di cacao;
300 zucchine;
Granella di zucchero;
Zucchero a velo.

Come primo passaggio ho tritato le zucchine nel Bimby. Avevo il terrore si vedessero nel l’impasto dunque ho cercato di tritarle il più possibile.

Nel frattempo, nella planetaria montare le uova e lo zucchero con l’aiuto della frusta.

Abbassare la velocità e aggiungere la farina setacciata, il cacao, la vanillina e il lievito.

Infine aggiungere l’olio e le zucchine cercando di strizzarle un poco per far perdere un po’ di acqua.

Mettere l’impasto in una tortiera e cospargere con granella di zucchero.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per almeno 60 minuti.

Al momento di servire cospargere di zucchero a velo.

Eccola:

Alla prossima! 😊

Pubblicità

1 pensiero su “Torta di zucchine al cacao”

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.