Ieri è stata una giornata bellissima! Abbiamo deciso di visitare “The Floating Piers”, l’opera voluta, creata e sponsorizzata dall’artista Christo che dal 18 Giugno al 3 Luglio 2016 è presente sul Lago d’Iseo.
Ecco una bellissima foto scattata dall’alto tratta dal sito www.thefloatingpiers.com che mostra perfettamente com’è strutturata l’opera.

La passerella, che collega Sulzano, Monte Isola e l’isola di San Paolo é lunga 4,5 chilometri ed è composta da 200.000 cubi di polietilene ad alta densità ricoperti con del tessuto giallo ocra, l’entrata è gratuita e l’orario di apertura va dalle 6:00 alle 22:00.
Essendo questa opera abbastanza vicina a casa mia non potevo di certo farmela scappare!
Siamo partiti alle 7:15 sperando di salire sul battello in partenza da Sarnico (BG) delle 8:30 ma si è rivelata una scelta sbagliata, troppa gente! Allora ci siamo diretti a Capriolo (BS) dove era presente un bus Navetta che ci ha portato direttamente a Sulzano Centro, dove siamo arrivati alle 8:45.
Alle 10:00 circa siamo riusciti a salire sulla passerella. Anna non era molto entusiasta mentre Andrea, il più piccolo dei quattro, ha preteso di togliere i sandaletti perché aveva visto qualcuno camminare scalzo (noi per questioni igieniche abbiamo preferito tenere le scarpe, che Christo mi perdoni…) e si è messo a correre e saltare per le passerelle trasformando la nostra “camminata sull”acqua” in “maratona sull’acqua”. 😀

L’esperienza è stata meravigliosa: camminare sul lago con prospettive e sensazioni che non ricapiteranno mai più!










© Emanuelandia. Tutti i diritti riservati.
Ulteriori foto sono visibili qui su Flickr.
Per visitare quest’opera bisogna prendere delle precauzioni: in caso di caldo afoso come quello degli ultimi giorni bisogna portare molta acqua e protezione solare. E’ meglio evitare l’accesso nelle ore di caldo intenso specialmente per bambini e anziani e controllare sempre i comunicati stampa che danno indicazioni sull’accesso. In questi giorni l’afflusso di migliaia di persone in più del previsto e le previsioni meteo hanno precluso l’accesso a certe sezioni dell’opera. Per essere bene informati bisogna tenere monitorati i siti dei trasporti, il sito www.iseolake.info/tfp/ e le pagine Facebook Christo and Jeanne-Claude: The Floating Piers, Visit Lake Iseo e Navigazione Lago d’Iseo, dove sono presenti aggiornamenti.
Cosa importante: dotarsi di molta pazienza! Quest’opera, come già detto, ha fatto numeri da record e per organizzatori, volontari e addetti non è facile gestire la situazione, arrabbiarsi non serve a nulla!
Io non posso fare altro che ringraziare Christo per la bellissima esperienza!
A presto!
P.s. Andrea dopo aver camminato e corso su quasi tutte le passerelle mi ha chiesto se ci andiamo ancora… 😀
Mi piace:
Mi piace Caricamento...