Pesce

Pesce d’Aprile

Mi piace un sacco trovare inspirazione dagli eventi della giornata per creare cose carine e divertenti.

Oggi è il 1′ di Aprile e il tema è il pesce di Aprile: mia figlia si è divertita un sacco nel cercare di incollare sulla nostra schiena questo cartello..

img_1265
Per cena volevo creare un pesce, con tanto di pinne e lische, che potesse rendere divertente la nostra cena, perciò ho preso ciò che avevo in dispensa ed ecco cosa ne è uscito.

PESCE DI TONNO
180-200 gr di tonno (io ho isato una scatola grande e una piccola);
100 gr di pangrattato;
30 gr di grana;
50 ml di latte;
1 uovo;
1 patata;
sale e pepe.

Come prima cosa ho acceso il forno a 180 gradi; ho pelato la patata e l’ho tagliata sottile, ho steso le fettine su una teglia da forno e ho cotto per mezz’oretta al massimo. Non devono seccarsi ma devono restare morbide.
Mentre cuocevano le patate ho preparato il polpettone di tonno.
Ho messo tutti gli ingredienti della planetaria e ho impastato fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e morbido.
Ho preso una teglia da forno e ho dato all’impasto una forna di pesce.
Ho steso sul corpo del pesce le patate pronte, ho utilizzato mezza oliva verde per fare l’occhio e ho “decorato” pinne e coda.
Ho rimesso in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti.


Pubblicità
Pesce

Zucchine tonde ripiene di pesce

Settimana scorsa si è concluso il progetto di Fairy Platinum, è stato molto divertente testare e recensire un nuovo prodotto, e sono felice di poter dire che Fairy Platinum, a mio parere, è un detersivo molto valido. Per concludere il progetto, ho pensato di mettere alla prova ancora una volta queste caps e ho preparato delle Zucchine ripiene di pesce. ZUCCHINE RIPIENE DI PESCE 4 zucchine tonde; 2 filetti di trota iridea (le mie pesavano 280 gr. circa); un pezzettino di porro; vino bianco; 1 uovo; 3 cucchiai di pangrattato; sale; pepe. Ho tagliato la calotta delle zucchine tanto da creare un “cappello”, ho svuotato le zucchine e le ho sbollentate per qualche minuto – la cottura dipende da come preferite le zucchine, 5 minuti sono ideali se volete mantenere le zucchine ancora croccanti. Nel frattempo ho tritato il pezzettino di porro e l’ho fatto abbrustolire, ho aggiunto la parte interna delle zucchine e ho cotto qualche minuto cercando di sminuzzare il più possibile il composto con un cucchiaio. In un padellino ho cotto i filetti di trota sfumandoli con un goccio di vino bianco. Una volta pronti li ho tolti dal fuoco, ho tolto la pelle e le lische e li ho aggiunti al composto di zucchine e porro salando e pepando. A fuoco spento ho aggiunto al composto l’uovo e il pangrattato, ho mescolato bene e ho adagiato il ripieno nelle zucchine. Ho messo le zucchine in una teglia oliata, ho messo il loro “cappello” e ho salato un poco in superficie. Ho fatto un giro di olio e ho  cotto in forno a 180 gradi per almeno mezz’ora. IMG_5551IMG_5552 E anche questa volta Fairy Platinum ha dato degli ottimi risultati: ecco la teglia prima del lavaggio IMG_5553 Eccola dopo IMG_5554 Ringrazio il club dei desideri che mi ha dato la possibilità di provare e testare i prodotti P & G e faccio presente che chiunque può diventare ambasciatrice registrandosi al sito nella sezione dedicata: cosa aspettate? Le candidature per un nuovo progetto Braun sono aperte!!! A presto!!!

Pesce

Salmone, carote e olive

Per venerdì sera avevo acquistato due bei tranci di salmone e, nella maniera più semplice possibile, volevo renderli sfiziosi anche per i miei figli che non sono dei grandi divoratori di pesce.

Così è nata questa ricettina, senza troppe pretese nè aspettative, che è stata particolarmente gradita da tutta la famiglia tanto da avere tutti i piatti “puliti”!!!

SALMONE, CAROTE E OLIVE

Ho passato nel pangrattato due tranci di salmone, li ho salati e li ho messi in forno a 180 gradi per circa mezz’ora.

Nel frattempo ho pulito le carote, le ho tagliate a bastoncini e le ho cotte in padella con un pizzico di sale finché non si sono ammorbidite.

Ho anche preso una manciata di olive nere e le ho tritate.

Cinque minuti prima dalla fine ho tolto il salmone dal forno, ho aggiunto le carote e ho cosparso con le olive tritate.

Ecco il risultato:

IMG_5243

Non so se si è capito, ma i miei figli adorano le olive!!! 😀

E continua il progetto “Fairy Platinum” di cui ho parlato in questo post.

Il passaparola sta continuando e anche le prove a casa vanno benissimo!

Ecco la teglia del salmone, prima del lavaggio, unta e sporca:

IMG_5245

Ed eccola dopo il lavaggio:

IMG_5246

Anche questa volta prova superata!!! #fairylovestheimpossible E voi l’avete provato?

Pesce

Filetti di gallinella con pomodorini

Ho trovato questi dei bei filetti di gallinella al nel reparto pesce fresco del supermercato e, nonostante io non li abbia mai preparati, non ho resistito e li ho acquistati.
Quella che ne è uscita è una ricettina molto semplice, veloce e gustosa.

FILETTI DI GALLINELLA CON POMODORINI

Filetti di gallinella;
vino bianco;
pomodorini datterini;
olio;
sale.

Ho messo in una padella un goccio di olio e l’ho scaldato. Ho adagiato i filetti e li ho sfumati con del vino bianco. Ho cotto 5 minuti su un lato, ho salato, ho girato i filetti e ho cotto altri 5 minuti. Un minuto prima di togliere il pesce, ho aggiunto i pomodorini e ho lasciato cuocere per il minuto rimanente.

Eccoli:

IMG_4449

Pesce

Orata al forno con pomodorini e olive nere

Ammetto che sono una grande fan dell’Olio Carli… Lo preciso perché questa ricetta l’ho tratta dal loro calendario 2014…e a noi è piaciuta un sacco!!!
Naturalmente se non cambiassi le dosi non sarei io ma l’idea è comunque quella:

ORATA AL FORNO CON POMODORINI E OLIVE NERE
(per 4 persone)
2 orate dal peso totale di un chilo circa;
300 gr. di pomodorini;
40 olive nere snocciolate;
due cucchiai di aceto;
olio di oliva;
sale qb

Come prima cosa ho unto la teglia con l’olio, ho appoggiato le orate e le ho salate, sia all’interno sia all’esterno.
Ho condito con 2 cucchiai di aceto, dell’olio e ho aggiunto i pomodorini tagliati in quarti e le olive spezzate a metà…
Ho cotto a 180 gradi per 35 minuti…
foto 5copia

foto 6copia

foto 7copia

foto 8copia

 

Buonissime!!! 🙂

 

 

Pesce

Aringhe al forno con zucchine

Questa ricetta è nata quando al supermercato ho visto dei filetti di aringa e mi sono detta: “Dai che li compro!!!…Riuscirò a trovare una ricettina da qualche parte!!!” Purtroppo non è stato così facile poiché le ricette trovate su internet e sui libri non mi entusiasmavano molto…

Poi mi sono ricordata che in frigo avevo delle zucchine che potevano essere perfette accostate ad un sapore deciso come quello delle aringhe.

Così sono nate le mie aringhe al forno con zucchine.

Innanzitutto ho preso il mio mezzo chilo di filetti di aringhe e gli ho tolto la pelle, poi li ho dissalati lasciandoli marinare in una ciotola con acqua, aceto, cipolle e prezzemolo per circa quattro ore…

 20140418-233141.jpg

Ho adagiato i filetti in una teglia, ho messo qualche rondella di cipolla, e ho sparso due zucchine tagliate a rondelle (utilizzando la mandolina ho rischiato di tagliare a rondelle anche il mio pollice… Ahia….).

Ho salato un filino le zucchine e ho messo in forno per 25 minuti a 180 gradi, impostando la funzione grill negli ultimissimi minuti.

20140418-233149.jpg

20140418-233157.jpg

Buona serata!!!!