Torte

Torta Teen Titans Go!

Poco più di un mese fa abbiamo festeggiato l’ottavo compleanno di Andrea. Quest’anno niente festa con amici e parenti ma solo una piccola festa tra di noi.

Per la torta ho dovuto seguire delle precise indicazioni: le sue. 😀

Le richieste erano abbastanza chiare: una torta di pan di spagna a forma di T, farcita con del cioccolato e ricoperta con del cioccolato bianco e colorante azzurro.

Questo è il risultato e Andrea ne era molto soddisfatto!

Basta fare un pan di spagna in una teglia rettangolare, farcirla con della crema di nocciole, tagliare le parti in eccesso per formare una T e decorarla con della ganache al cioccolato bianco colorata con del colorante azzurro.

Successivamente ho decorato con delle lettere di pasta frolla e dei cupcake toppers utilizzando questi:

Infine ho utilizzato questa immagine da appendere su una parete, modificata apposta per lui, che poi è stata trasferita nella sua cameretta, vicino al suo letto.

Non ci vuole poi molto per accontentare un bambino… 😀

Alla prossima! 🙂

Pubblicità
Torte

Torta di albumi

In questo periodo è importantissimo non sprecare nulla e se avanzano 4 albumi perché non fare una bella torta?

Questa è una torta molto morbida e umida, accompagnata da una crema o da una marmellata diventa veramente un’ottima merenda, ad Andrea è piaciuta tantissimo.

TORTA DI ALBUMI

120 gr di albumi (4 albumi);
200 gr di farina;
150 gr di zucchero;
100 gr di olio di semi;
180 gr di acqua;
1 bustina di lievito;
un pizzico di sale.

In una planetaria montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Nel frattempo mescolare in una ciotola gli alimenti secchi (zucchero, farina e lievito) e in un’altra mescolare l’acqua e l’olio.
Unire i due composti e mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungere al composto gli albumi montati a neve amalgamando dal basso verso l’alto molto delicatamente con una spatola per non smontare gli albumi.
Versare in una tortiera e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti.

I miei figli l’hanno accompagnarla con una crema alla Nocciola, io ho preferito della composta calda ai mirtilli.

Alla prossima! 😊

Torte

Migliaccio, buon Carnevale!

Quest’anno per Carnevale ho voluto provare il Migliaccio.
Chi mi conosce sa che non amo le fritture e sono sempre alla ricerca di dolci alternativi.

Quest’anno ho deciso di fare il migliaccio, dolce tipico napoletano legato alla festa del Carnevale.

MIGLIACCIO

500 ml di latte;
500 ml di acqua;
250 gr di semolino;
250 gr. di ricotta;
250 gr. di zucchero;
4 uova;
scorza di un’arancia;
50 gr di burro;
vaniglia in bacca;
un pizzico di sale.

Mettere in un pentolino latte, acqua, burro sale, la scorza dell’arancia e portare ad ebollizione. Togliere la scorza d’arancia e aggiungere il semolino. Mescolare per qualche minuto, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire il composto.

In una ciottola mettere le uova, i semini della vaniglia, lo zucchero e montare.

Aggiungere la ricotta setacciata e aggiungere il composto di semolino fatto intiepidire.

Amalgamare bene i due composti aiutandosi con una frusta e versarlo in una tortiera di 24 cm. imburrata e infarinata.

Cuocere in forno a 180 gradi per 60-70 minuti fino a che la superficie si sarà imbrunita.

IMG_7981

 

La consistenza é quella di una polentina molto morbida e golosa.

IMG_7982

Buon carnevale! 🙂

Torte

Torta di mele e noci

E’ sempre una bella soddisfazione quando qualcuno apprezza un tuo lavoro, e, se te lo viene a dire, tanto meglio.
Per questo sono stata felice di ricevere i complimenti per questa torta. Facile, veloce, dal gusto classico, adatta sia per la colazione che per merenda, un grande classico: la torta di mele. Arricchita, poi, con qualche gheriglio di noce e una spolverata di zucchero di canna riesce ad essere più gustosa e golosa.

Eccola:

Torta di mele e noci

300 gr di farina;
150 gr di zucchero;
80 gr. di burro;
3 uova;
4 mele non troppo grosse;
1 bustina di lievito;
un paio di manciate di noci;
zucchero di canna qb.

In una planetaria montare ben bene lo zucchero con le uova. Aggiungere il burro morbido, amalgamandolo bene al composto,  e la farina e il lievito setacciati.

Aggiungere le mele tagliate a pezzetti e mescolarle all’impasto.

Mattere il composto in una tortiera imburrata (o ricoperta di carta da forno) e cospargere la superficie con le noci spezzettate e una spolverata di zucchero di canna.

Cuocere a 180 gradi per 35 – 40 minuti.

IMG_8253IMG_8252

Spero vi sia piaciuta, a noi parecchio… 😀

Ciao e alla prossima! 🙂

Torte

Crostata morbida con ganache al cioccolato

Non c’è compleanno senza torta.
Per il compleanno di Elio ho chiesto ai bambini che torta potessi preparare. La risposta è stata semplice: “La torta col cioccolatooooooo!!!!!”

Cerca di qua e cerca di là, ho trovato una torta golosa che, modificata al punto giusto e con due bravissimi aiutanti, si è rivelata una bella e buona scoperta.

CROSTATA MORBIDA CON GANACHE AL CIOCCOLATO

Per la base morbida:
120 gr. di cioccolato al latte (se preferite il fondente aumentare di 20 gr lo zucchero);
120 gr. di burro;
80 gr. di zucchero;
3 uova;
100 gr. di farina;
3 gr. di lievito in polvere.

Per la ganache al cioccolato:
250 gr. di cioccolato;
200 ml di panna fresca.

Decorazioni:
frutta fresca o zuccherini colorati.

In un pentolino fondere con attenzione il cioccolato e aggiungere il burro fino ad ottenere una crema.

In una planetaria montare le uova con lo zucchero, aggiungere il composto di cioccolato e burro, e, continuando a mescolare, la farina e il lievito.

Mettere il composto nello stampo furbo ben imburrato e infarinato, questo:

81ysbWRSoCL._SL1500_

e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Nel frattempo preparare la ganache. Mettere in un pentolino la panna e fare scaldare, aggiungere il cioccolato tritato e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Sfornare la torta, lasciare raffreddare e toglierla dallo stampo, aggiungere la ganache fredda e decorare con frutta fresca o zuccherini colorati.

Ecco il risultato

IMG_7702IMG_7703

Alla prossima! 🙂

Torte

Torta morbida farcita alla Nutella

Questa torta è stata un tormentone qualche tempo fa, vista e rivista su vari gruppi di Facebook e altri blog.

Avevo postato una torta morbida alla marmellata molto simile, ma questa ha un altro sapore e un’altra soddisfazione… 😀 e proprio perché mi è stata chiesta recentemente più di una volta, ecco la ricetta:

Torta morbida farcita alla Nutella 

200 gr. di farina;
4 uova;
180 gr di zucchero;
80 ml di olio di semi;
100 ml di latte;
1 bustina di lievito per dolci;
1 bustina di vanillina;
250 grammi di Nutella (o altra crema spalmabile a piacere, io ne ho usata una cioccolato bianco e fragole).

In una planetaria montare le uova con lo zucchero fino a renderle belle spumose, aggiungere il latte, l’olio, la farina, la vanillina e il lievito.

Mettere in una tortiera imburrata e infarinata (o ricoperta da carta forno) metà dell’impasto e cuocere per 15 minuti a 180 gradi.

Sfornare, aggiungere la crema spalmabile e coprire con la seconda metà di impasto. Rimettere inforno e cuocere per almeno 15. Sfornare e decorare.

Ecco il risultato:

IMG_7690

Alla prossima! 😀