Recensioni

Aboca Natura Mix Sostegno

In queste ultime settimane ho avuto il piacere di provare l’integratore Natura Mix Sostegno di Aboca. Questo integratore, 100% naturale, è perfetto per i periodi di spossatezza e convalescenza, per affrontare i cambi di stagione ed è un grande aiuto per lo svolgimento di attività quotidiane impegnative.

Con l’arrivo della Primavera Natura Mix Sostegno è stata una bella scoperta, preso la mattina è stato un grande aiuto per affrontare la giornata.

Natura Mix Sostegno contiene Pappa Reale e mix di succhi composti da Sambuco, Mirtillo e Mora che contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e mirano al buon funzionamento del sistema immunitario.

PS. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.

Che altro dire, grazie Aboca per la bellissima opportunità!

#naturamixsostegno #progettoabocalife #opinionepersonale

Pubblicità
Dolci

Muffin con farina di riso e farina di mandorle

Questa ricetta è nata da un esperimento pomeridiano nato a sua volta dalla voglia di finire alcune farine che avevo in dispensa. Ho preso una vecchia ricetta, che potete trovare qui, e ho fatto delle piccole modifiche: ho diminuito la farina 00 e ho aggiunto la farina di riso e la farina di mandorle, ho tolto il cacao e aggiunto delle gocce di cioccolato. Il risultato mi è piaciuto, questi muffin sono morbidi e leggeri, perfetti per la primavera!

MUFFIN CON FARINA DI RISO E FARINA DI MANDORLE

  • 100 grammi di farina 00;
  • 80 grammi di farina di riso;
  • 50 grammi di farina di mandorle;
  • 60 grammi di burro;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 1/2 bicchiere di latte;
  • gocce di cioccolato fondente qb;
  • 1 bustina di lievito;
  • Sale.

Lavorare lo zucchero con il burro ammorbidito. Incorporare l’uovo, il latte, le farine (avendo cura di setacciare la 00), il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere le gocce di cioccolato e lavorare il composto per qualche minuto. Inserire dei pirottini in una teglia per muffin (dovranno uscirne 12) e riempirli con il composto. Cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.

Eccoli, soffici e leggeri!

Alla prossima!

Prodotti, Recensioni

Spontex, per una casa pulita e protetta

Con enorme piacere sono stata scelta per il progetto “Spontex, per una casa pulita e protetta”. In questo nuovo progetto TRND scopriremo insieme i panni in Microfibra Spontex.

Si tratta di panni in microfibra con colori fluo pensati per rimuovere facilmente lo sporco ed il grasso. Non solo! Sono in grado di rimuovere i batteri in modo efficace, anche solo con acqua!

Inoltre sono adatti a tutti i tipi di superficie, anche quelle più delicate, e possono essere lavati in lavatrice.

Perchè le microfibre di Spontex sono così speciali?

1- Ultra Efficaci: grazie alla loro composizione, hanno uno straordinario potere pulente, capace di rimuovere il 99% dei batteri dalle superfici;

2- Ecologiche: efficaci anche solo con acqua senza bsogno di detergenti;

3- Super resistenti: possono essere lavatein lavatrice fino a 500 volte;

4- Multiuso: Grandi dimensioni per tutta la casa;

5- Antigraffio: Morbide al tatto e delicate con tutte le superfici.

Proprio così, grazie alla sua forma a stella, Spontex attira lo sporco e i batteri rimuovendoli anche solo con acqua.

Chi mi conosce sa che ho parecchi mobili in legno che necessitano di particolare cura e questi panni fanno proprio al caso mio.

Per me ora è giunto il momento di metterli alla prova e non vedo l’ora di cominciare!

Se anche voi siete curiosi, Spontex dà a tutti la possibilità di acquistare i prodotti del riccio con il 30% di sconto (con cumulabile con altre promozioni in corso) utilizzando il codice SPONTEX30 su www.spontex.shop proprio un’occasione da prendere al volo!

#benvenutopulitoconspontex #progettotrnd #spontex #acasaconspontex #progettospontex

Alla prossima! 🙂

Dolci, Torte

Babka

La Babka è un tipico dolce ebraico di origini polacche.
Babka significa “piccolo pane della nonna” ed è un dolce lievitato al cioccolato a cui spesso si aggiunge della frutta secca tritata.
Ho provato a farlo per curiosità e la sua dolcezza e morbidezza ha conquistato tutta la famiglia.
Preparare questo dolce non è molto difficile, ció che serve è avere una impastatrice o avere tanta voglia di impastare. 😄

BABKA

Per l’impasto:
250 gr di farina 00;
250 gr di farina di Manitoba;
130 gr di latte;
130 gr di burro;
100 gr di zucchero;
3 uova;
8 gr di lievito fresco;
Vaniglia q.b. (io ho utilizzato l’Estratto di Vaniglia Naturale di PaneAngeli).

Per il ripieno:
250 gr di cioccolato fondente;
70 gr di burro.

Per la superficie:
1 uovo;
Latte q.b.

Mettere nella planetaria il lievito sbriciolato, lo zucchero e le farine. Azionare la macchina e aggiungere le uova sbattute con il latte un poco alla volta, la vaniglia ed infine il burro morbido, un pezzetto per volta, aspettando che il pezzetto precedente sia completamente assorbito dall’impasto.
Impastare per qualche minuto, fermare l’impastatrice e lasciare lievitare fino a che l’impasto non raddoppia il volume, potrebbero volerci anche 3/4 ore.

Nel frattempo frullare il cioccolato con il burro.

Stendere l’impasto a forma di rettangolo, ricoprire con il ripieno al cioccolato e burro e arrotolare dal lato più lungo.

Con un coltello dividere a metà il rotolo e intrecciare le due metà saldandole bene sul fondo.

Trasferire l’impasto su una teglia da forno e lasciare lievitare per almeno un’ora.

Spennellare con l’uovo sbattuto in un goccio di latte.

Cuocere in forno a 180 gradi per 35-40 minuti.

Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

Personalmente adoro questo dolce, è perfetto per la prima colazione o per una dolcissima merenda.

Alla prossima! 😊

Recensioni

Progetto Coca Cola Zero

Mi ha fatto veramente molto piacere essere scelta da TRND come ambasciatrice del progetto Coca Cola Zero.

Adoro Coca Cola e vado matta per il Sabato Sera con Pizza e Coca Cola.

Da qualche mese poi ho scoperto Coca Cola Zero, tanto gusto con zero zucchero e zero calorie, insomma, zero sensi di colpa!

E che belle sono le serate all’aperto, #zerostress, #zeronoia, #zerozuccheri? #Estatecocacolazero!

Alla prossima! 🙂

Carne, Verdure

Involtini di verza

Non sono mai stata una grande fan delle verze, ricordo ancora quanto non mi piacessero da piccola. Negli ultimi anni, però, ho cominciato ad apprezzarle e oggi ho voluto utilizzarle per arricchire le classiche polpette.

Ecco i miei involtini di verza.

INVOLTINI DI VERZA
1 verza;
500 gr di carne macinata;
1 salsiccia;
100 gr di pangrattato;
50 gr di formaggio grattugiato;
1 uovo;
100 ml di latte;
sale;
pepe.

Ho pulito e cotto al vapore 12 foglie di verza.
Mentre le foglie cuocevano ho preparato le polpette inserendo nella planetaria la carne, la salsiccia spellata, l’uovo, il pangrattato, il latte, il formaggio, il sale e il pepe e ho amalgamato tutti gli ingredienti utilizzando la frusta K.
Pronto il ripieno, ho adagiato le foglie di verza su un piano e le ho farcite con l’impasto di carne.
Ho chiuso gli involtini e li ho adagiati in una profila lasciando la parte aperta rivolta verso il basso.
Con l’impasto avanzato ho fatto delle classiche polpette che ho adagiato ai lati della pirofila.
Ho cosparso la superficie con del formaggio grattugiato e del pangrattato.
Ho messo in forno e ho cotto a 180 gradi per 35-40 minuti.

Ecco il piatto:

Alla prossima! 😊