La Babka è un tipico dolce ebraico di origini polacche.
Babka significa “piccolo pane della nonna” ed è un dolce lievitato al cioccolato a cui spesso si aggiunge della frutta secca tritata.
Ho provato a farlo per curiosità e la sua dolcezza e morbidezza ha conquistato tutta la famiglia.
Preparare questo dolce non è molto difficile, ció che serve è avere una impastatrice o avere tanta voglia di impastare. 😄
BABKA
Per l’impasto:
250 gr di farina 00;
250 gr di farina di Manitoba;
130 gr di latte;
130 gr di burro;
100 gr di zucchero;
3 uova;
8 gr di lievito fresco;
Vaniglia q.b. (io ho utilizzato l’Estratto di Vaniglia Naturale di PaneAngeli).
Per il ripieno:
250 gr di cioccolato fondente;
70 gr di burro.
Per la superficie:
1 uovo;
Latte q.b.
Mettere nella planetaria il lievito sbriciolato, lo zucchero e le farine. Azionare la macchina e aggiungere le uova sbattute con il latte un poco alla volta, la vaniglia ed infine il burro morbido, un pezzetto per volta, aspettando che il pezzetto precedente sia completamente assorbito dall’impasto.
Impastare per qualche minuto, fermare l’impastatrice e lasciare lievitare fino a che l’impasto non raddoppia il volume, potrebbero volerci anche 3/4 ore.
Nel frattempo frullare il cioccolato con il burro.
Stendere l’impasto a forma di rettangolo, ricoprire con il ripieno al cioccolato e burro e arrotolare dal lato più lungo.
Con un coltello dividere a metà il rotolo e intrecciare le due metà saldandole bene sul fondo.
Trasferire l’impasto su una teglia da forno e lasciare lievitare per almeno un’ora.
Spennellare con l’uovo sbattuto in un goccio di latte.
Cuocere in forno a 180 gradi per 35-40 minuti.
Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Personalmente adoro questo dolce, è perfetto per la prima colazione o per una dolcissima merenda.
Alla prossima! 😊