Torte

Torta di zucchine al cacao

Avevo in frigorifero un bel po’ di zucchine e non volevo utilizzarle per fare le solite zucchine trifolate.
Non so come ma mi è venuto in mente che potevo farci una bella torta.
Inizialmente avevo paura che ne uscisse una roba da buttare, che sapesse troppo di zucchine o che i miei figli si accorgessero e non la volessero nemmeno provare, invece è stato un successo, le zucchine non si vedono nell’impasto e rendono il dolce soffice e umido.
È piaciuta a tutti! Anche ad Andrea, il più “complicato” di tutta la famiglia.

INGREDIENTI
3 uova;
200 zucchero;
200 farina;
150 olio di semi;
1 bustina di lievito;
30 gr di cacao;
300 zucchine;
Granella di zucchero;
Zucchero a velo.

Come primo passaggio ho tritato le zucchine nel Bimby. Avevo il terrore si vedessero nel l’impasto dunque ho cercato di tritarle il più possibile.

Nel frattempo, nella planetaria montare le uova e lo zucchero con l’aiuto della frusta.

Abbassare la velocità e aggiungere la farina setacciata, il cacao, la vanillina e il lievito.

Infine aggiungere l’olio e le zucchine cercando di strizzarle un poco per far perdere un po’ di acqua.

Mettere l’impasto in una tortiera e cospargere con granella di zucchero.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per almeno 60 minuti.

Al momento di servire cospargere di zucchero a velo.

Eccola:

Alla prossima! 😊

Pubblicità
Dolci

Muffin al cacao con confetti colorati

Domenica pomeriggio, per una merenda tra amici, ho preparato questi muffin.

20140204-090159.jpg
Ho pensato che l’accoppiata cacao + confetti colorati potesse piacere ai quattro bambini presenti…e infatti non ho sbagliato! 😉

MUFFIN AL CACAO CON CONFETTI COLORATI

200 grammi di farina;
60 grammi di burro;
100 grammi di zucchero;
1 uovo;
1/2 bicchiere di latte;
1 bustina di lievito;
2 cucchiai di cacao amaro;
Sale.

Lavorare lo zucchero con il burro ammorbidito. Incorporare l’uovo, il latte, la farina setacciata, il cacao, il lievito e un pizzico di sale.
Lavorare il composto per qualche minuto e inserire dei pirottini in una teglia per muffin (dovranno uscirne 12). Mettere il composto nei pirottini e cuocere in forno a 170 gradi per circa un quarto d’ora.

20140204-091137.jpg

20140204-091144.jpg

Dolci

Torta di compleanno…

Negli ultimi due mesi un grave problema famigliare non mi ha consentito di dedicarmi al blog… Allora questa sera ho deciso di ripartire da là… da dove mi ero fermata.
Il 20 Ottobre ho festeggiato il compleanno di mio papà e ci tenevo molto a postare per primo un “ricordo” di quella giornata… Abbiamo festeggiato con una torta al cacao farcita e ricoperta di panna montata.
A me è piaciuta molto…
Per il pan di spagna ho utilizzato questo:
6 uova;
180 gr. di zucchero;
150 gr. di farina;
30 gr. di cacao;
1 bustina di vanillina.
Ho montato le uova con lo zucchero e ho aggiunto delicatamente la farina e la vanillina setacciati.
Ho cotto l’impasto a 180 gradi per 30 minuti.

Una volta raffreddato ho tagliato a metà il pan di spagna e l’ho bagnato con una bagna fredda fatta con 1/2 litro di acqua messa a bollire a cui vanno aggiunti 4/5 cucchiai di zucchero.

Ho farcito e ricoperto la torta con della panna montata, e guarnito con delle scagliette di cioccolato.

IMG_3534 IMG_3536

Torte

CIAMBELLA BICOLORE

Oggi ho preparato una buonissima ciambella per la merenda dei bambini di prima elementare che si incontrano il Mercoledì pomeriggio.
Nel mio paese i bambini partecipano al catechismo la Domenica mattina, ma durante la quaresima gli incontri sono 2: La Domenica mattina e il Mercoledì pomeriggio.
Durante questi incontri si fanno attività diverse: si pulisce la stanza della lezione, si discute, si va a trovare una persona anziana e con essa si fa merenda…. etc.
Siccome noi mamme dobbiamo provvedere a preparare la merenda per i bimbi, mi ero proposta di fare una torta, o meglio, una ciambella tra le mie preferite.
L’avevo trovata su un libro del bimby acquistato quanche anno fa e oggi ho provato a farla nell’impastatrice.
La ricetta la prevede l’aggiunta dell’uvetta ma io di solito non la metto mai… la preferisco senza.
Questa volta il risultato non l’ho provato, ma non mancherò di chiedere a mia figlia anche se posso garantire che veramente buona!
Eccola:
CIAMBELLA BICOLORE:
  • 230 gr di farina;
  • 220 gr di burro morbido;
  • 200 gr di zucchero;
  • 4 uova;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 1/2 misurino di latte;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 bustina di lievito;
  • 30 gr di uvetta;
  • 50 gr di zucchero a velo;
  • 1 pizico di sale.

Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti.
Sbattere bene il burro e lo zucchero (nel bimby 10 sec. a vel. 5). Unire le uova, il sale, la farina, la vanillina e il lievito e mescolare bene (nel bimby 40 sec. a vel. 5 spatolando).
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle e versare metà dell’impasto.
All’altra metà unire il cacao, il latte e amalgamare bene (nel bimby 10 sec. a vel.5).
Distribuire l’impasto scuro su quello chiaro, aggiungere l’uvetta strizzata e infarinata e passare a spirale una forchetta dall’alto verso il basso attraverso i due strati dell’impasto.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30  min. circa.
Cospargere la ciambella con zucchero a velo e servirla fredda.

Pronta per uscire!!!!! 😀

Ciao!!!!

Aggiornamento delle 17:56: Promossa da mia figlia!!!

Torte

"Torta gianduia" preparata per la festa del papà

Oggi, in occasione della festa del papà, ho preparato una torta che qualche settimana fa avevo addocchiato sul sito del “Cucchiaio d’argento“.
Siccome in famiglia adoriamo l’abbinamento cioccolato/nocciole, ho pensato che fosse proprio da provare… alla faccia della dieta!!!

TORTA GIANDUIA:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 200 g di nocciole tritate
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • zucchero a velo
In un pentolino messo a bagnomaria lasciate fondere il cioccolato, ritirate e lasciate intiepidire. 
In una terrina, oppure nell’impastatrice, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. 
Incorporatevi un tuorlo alla volta, la farina setacciata con il lievito, le nocciole tritate e il cioccolato fuso.
Montate a neve ben ferma gli albumi con il succo di limone e incorporatelo al composto di cioccolato. Imburrate e infarinate le pareti di uno stampo (cm 26 di diametro) rotondo, foderate il fondo con l’apposita carta, versatevi l’impasto e cuocete in forno caldo a 190° per 20 minuti e poi a 180° per altri 30 minuti. Ritirate,sformate la torta sulla gratella e lasciatela intiepidire.
Trasferitela quindi sul piatto da portata e cospargetela con lo zucchero a velo.
Poichè non volevo cospargerla con il solito zucchero a velo, ho voluto “abbellirla” con della panna montata non zuccherata. (Avevo solo quella in frigo e forse è stato meglio così… la torta è già dolcissima di suo!!!)
Vabbè… paragonata ad altre supertorte da cake designer forse sfigura un pò,  ma è buonissima!

La mia bellissima decorazione 😀

Particolare della torta da circa 2000 calorie a fetta…
Ahahahahaha!!!!! 😀
Alla prossima!!!