Torte

Torta di rose lamponi e cioccolato

Adoro le rose, sono cresciuta con le bellissime rose che mia mamma curava in giardino e penso che la torta di rose sia per eccellenza la torta ideale per la festa della mamma.
E’ possibile farcirla in mille modi e io ho scelto di utilizzare della marmellata di lamponi e delle gocce di cioccolato – asprezza e dolcezza – e, nonostante un iniziale scetticismo per la paura che risultasse troppo dolce, la torta ci è piaciuta tantissimo!

TORTA DI ROSE LAMPONI E CIOCCOLATO FONDENTE
Impasto:
250 gr. di farina 00
250 gr di farina di Manitoba;
2 uova;
100 gr di burro;
60 gr. di zucchero;
200 gr. di latte;
vaniglia q.b.
10 gr. di lievito di birra fresco sbriciolato.

Farcia:
marmellata di lamponi qb;
50 gr. gocce di cioccolato fondente.

In una planetaria inserire tutti gli ingredienti per l’impasto e impastare per qualche minuto.
Lasciare lievitare fino al raddoppio dell’impasto, ci vorranno anche 2-3 ore.
Togliere l’impasto e stenderlo ricavandone una sfoglia rettangolare sottile.
Stendere la marmellata e il cioccolato sulla sfoglia e arrotolarlo.
Tagliare la pasta arrotolata in tocchetti di 4 cm circa, premere verso l’interno gli angoli inferiori per non fare fuoriuscire la farcitura e aprire bene il lato superiore della rosa.
Adagiare i tocchetti in una tortiera ben distanziati e far lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume.
Cuocere in forno caldo per 30-40 minuti a 170 gradi.

Buona festa della mamma a tutti! 🙂

Pubblicità
Contest, Dolci

Muffin menta e gocce di cioccolato

Spero di inserire quanto prima un “supermegapost”che riassuma questa “supermegagiornata” passata fuori casa… Nel frattempo e all’ultimo minuto, inserisco il dolcetto che abbiamo mangiato dopo pranzo: muffin menta e cioccolato.

MUFFIN MENTA E CIOCCOLATO

Ho inserito nella planetaria 125 grammi di yogurt bianco dolce e ho lavato il vasetto.
Con la macchina in funzione ho aggiunto:
3 uova;
1 vasetto di zucchero;
1 vasetto 1/2 di sciroppo di menta;
1/2 vasetto di olio di semi;
4 vasetti di farina;
1 bustina di lievito;
un pizzico di sale;
100 gr. di gocce di cioccolato.
Monpariglia q.b.

Una volta pronto l’impasto l’ho trasferito un una teglia da muffin (con queste dosi usciranno circa 25 muffin) e ho messo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Alcuni muffin li ho lasciati “naturali”, altri li ho decorati con della mompariglia prima di metterli in forno.

IMG_2704copia

IMG_2708copia

Con questo articolo partecipo al Contest: “La verde primavera” di Cucina in cucina.

cucinare 8-002

Ammetto che in confronto alla altre ricette in concorso la mia non può fare altro che impallidire… però non ho saputo resistere… era quasi un mese che mi scervellavo su quale dolce “verde” potessi presentare!!! 😀

Un ringraziamento in particolare, poi, va al ciclamino… E’ con noi da quasi due mesi ed è ancora in ottima forma!!! Wow, per me un record!!! Ahahahaha!!! 😀

 

 

Torte

Torta Attrezzi Manny Tuttofare

Dopo essermi prestata a fare la bambolina Lalaloopsy per mia figlia, dopo un mese eccomi a creare gli attrezzi di Manny Tuttofare per il primo compleanno del piccolo Andrea.
Inanzitutto mi serviva un pan di Spagna per 30 persone e ho trovato utile su vari forum la teoria secondo cui 1 uovo=30 gr di farina e 30 gr di zucchero…. Dunque ho usato 10 uova, 300 gr di farina, 300 gr di zucchero e 1 bustina di vanillina.
L’ho fatto cuocere in una teglia rettangolare (36*25) e fatto raffreddare. Poi l’ho bagnato con dello scirroppo fatto con acqua e zucchero e farcirto con una buonissima ganache al cioccolato bianco… Unica pecca: pensavo di farcire e ricoprire la torta con la ganache, ma, non essendomi montata, l’ho usata solo per la farcitura.
Per la copertura ho utilizzato questa crema che non è male ma avrei preferito qualcosa di un pò più… “consistente”:
CREMA BIANCA (Utile per ricoprire una torta di 25 cm di diametro)
1 lt di latte UHT;
120 gr. di farina;
150 gr. di zucchero;
200 gr. di cioccolato bianco;
1 stecca di vaniglia.
Apriamo la bacca di vaniglia tagliandola per lungo, mettiamola in un pentolino con il latte, portiamo a bollore il latte e spegniamo la fiamma. Nel frattempo mettiamo la farina e lo zucchero in un recipiente, versiamo poco a poco il latte caldo sulla farina mescolando di continuo, amalgamiamo bene gli ingredienti e rimettiamo tutto sul fuoco ad addensare.
Quando la crema è densa e ancora calda, spezzettiamo il cioccolato e uniamocelo, aspettiamo quanche minuto e poi mischiamo bene il composto facendo sciogliere completamente il cioccolato al suo interno.
Lasciamo raffreddare mescolando ogno tanto e, quando la crema sarà fredda, mescoliamo bene un’ultima volta, anche con la frusta a immersione.
(Lo ammetto: avendo il bimby sono stata facilitata…. l’ho preparata come se fosse una crema bimby :-D)
Ecco la torta:
Ultima cosa: gli attrezzi non hanno il morbillo… purtroppo sul piano di lavoro mi erano rimaste delle minuscole tracce di colorante rosso in polvere che hanno intaccato anche gli altri attrezzi e si sono espanse…
Quello con la pasta di zucchero è un lavoro di precisione assoluta…!
 
 
 

Torte

Meringata

Ecco una torta richiesta da mio marito: la Meringata.

Farla è stato semplicissimo. Per la meringa ho usato 5 albumi e 250 gr di zucchero a velo. Ho montato a neve ferma gli albumi e ho aggiunto lo zucchero a velo versato a pioggia.
Ho messo il composto nella pallina decorì (o tasca da pasticcere) e ho formato due cerchi del diametro di 24/26 centimetri. Con la meringa avanzata ho fatto delle piccole meringhette attorno ai due cerchi, così sa poterle offrire come biscottini. Ho adagiato le due teglie in forno acceso a 100° per 1 ora e a forno spento per tutta la notte, così da farle asciugare bene.
Il giorno dopo ho montato 500 gr di panna da montare già zuccherata, ho aggiunto le goccie di cioccolato e ho messo il composto sopra il primo disco. Ho adagiato sopra la panna montata e il secondo disco, sui lati ho sbriciolato qualche meringhetta e ho cosparso la torta con del cacao amaro.
Particolare della fetta: