Dolci

Meringhe con Crema Gianduia Nero Pernigotti

Se c’è una ricetta di cui vado orgogliosa è senza ombra di dubbio quella delle meringhe per cui ogni volta ricevo  un sacco di complimenti.
Quando riesco ne preparo un po’ da poter offrire ad amici e parenti.
La preparazione non è particolarmente complicata, si tratta solo di avere tempo e pazienza per preparare le meringhe e farle asciugare ben bene (non devono cuocere!).

Gli ingredienti sono due: albumi d’uovo e zucchero a velo; il rapporto sta ad un albume ogni 50 gr. di zucchero a velo.

MERINGHE
3 albumi;
150 gr di zucchero a velo.

In una planetaria con agganciata la frusta, e a velocità medio-alta, montare ben bene a neve ferma gli albumi. Con la macchina sempre in funzione aggiungere a pioggia e poco per volta lo zucchero a velo.
Deve uscirne un composto bello denso.

Accendere il forno a 100°.

Mettere il composto in una sac a poche e formare tanti ciuffetti su una teglia foderata di carta da forno (con queste quantità a me escono due teglie).

Mettere in forno ad asciugare per un’ora (a metà cottura invertire la posizione delle teglie per consentire un’asciugatura perfetta) e lasciare in forno spento fino a quando non si sarà raffreddato. A causa della luuuuuunga asciugatura, di solito preparo le meringhe la sera lasciandole poi in forno fino al mattino.

Per mantenere le meringhe belle asciutte e croccanti metterle in un contenitore a chiusura ermetica.

Recentemente ho preparato le meringhe e le ho chiuse tipo “bacio di dama” utilizzando la crema spalmabile Nero Pernigotti che TRND mi aveva inviato.
Della crema alla Gianduia e del progetto TRND avevo parlato qui e con questa ricetta ho voluto far provare ai miei ospiti la crema fondente: è buonissima e io l’ho preferita alla “sorella”gianduia. Adoro il cioccolato fondente e trovo geniale il fatto aver creato una crema che riprenda le note fondenti del cioccolato con il 30% di nocciole e il 14% di cacao, inoltre non contiene grassi vegetali derivati da palma, cocco, girasole e arachide, è senza OGM e senza glutine.

Ecco il risultato

IMG_2189IMG_2187IMG_2008

Sono Erano buonissime!!! 😛

Buona serata!!! 🙂

Pubblicità
Recensioni, Torte

Torta con le bandierine 

Qualche giorno fa è stato il compleanno di Anna.

Per l’occasione ho deciso di preparare un pan di spagna farcito con la crema spalmabile Pernigotti Gianduia, decorata con crema da montare alla soia Hoplà, mompariglia colorata e bandierine fatte con degli washi tape.

TORTA CON BANDIERINE
6 uova;
180 grammi di zucchero;
150 gr di farina;
30 gr. di cacao;
un cucchiaino di aroma alla vaniglia;
crema spalmabile Gianduia Pernigotti;
crema da montare alla soia;
mompariglia colorata.

Montare le uova con lo zucchero finchè sono belle spumose.
Successivamente aggiungere a pioggia e poco per volta la farina e il cacao setacciati, molto delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versare poi in una teglia da forno e cuocere per 35 minuti a 180 gradi.
Togliere e far raffreddare e riposare per almeno una notte.

Preparare lo sciroppo per bagnare il pan di spagna portando ad ebollizione 400 ml di acqua e 4 cucchiai di zucchero. Togliere dal fuoco e fare raffreddare.

Tagliare a metà il pan di spagna e bagnare entrambe le parti con lo sciroppo,  ricoprire la metà inferiore con la crema spalmabile Pernigotti Gianduia e coprire con la seconda metà.

Montare la crema alla soia e ricoprire la torta decorandola con mompariglia colorata e bandierine fatte con washi tape, spago da cucina e stecchi per spiedini.

Per questa torta ho utilizzato la Crema spalmabile Pernigotti Gianduia (della versione Gianduia nero parlerò tra qualche giorno) che ho ricevuto tramite il progetto TRND.

IMG_2129

Questa crema è stata una dolcissima sorpresa: contine il 29% di nocciole, non contiene grassi vegetali derivati da palma, cocco, girasole e arachide, è senza OGM e senza glutine, è sicuramente una crema più “elegante” se paragonata alla principale concorrente.

E’ buonissima! E, cosa molto importante, è piaciuta un sacco anche ai bambini che solitamente non amano scostarsi dalla Nutella!

A presto!