Dolci

Cupcakes alla Nutella

Ogni volta che vado alla Lidl nel reparto “offerte” trovo sempre qualcosa di sfizioso da portare a casa, che sia un grembiule, un pacchetto di adesivi, della carta creativa o una teglia, mi lascio tentare e non resisto alla tentazione!

Settimana scorsa è stata la volta di questa teglia “furba” per muffins. Della teglia “furba” per crostate vi avevo già parlato qui, e questa per muffin è troppo bella!!!! No, ditemi, come avrei potuto lasciarla lì?!

IMG_1483

Ho preso il mio solito impasto per cupcakes e ho preparato dei golosissimi dolcetti ripieni di Nutella e decorati con zuccherini colorati.

CUPCAKES RIPIENI ALLA NUTELLA

120 gr. di zucchero;
2 uova;
120 gr. di burro;
120 gr. di farina;
un cucchiaino di aroma alla vaniglia;
1 cucchiaino di lievito;
1 pizzico di sale;
Nutella;
Zucchrini colorati.

In una planetaria mescolare ben bene il burro morbido con lo zucchero e formare una bella crema. Aggiungere un uovo alla volta (aspettando che quello precedente sia ben amalgamato), la farina setacciata, la vaniglia, il pizzico di sale e il lievito.

Mettere l’impasto nella teglia da muffins ben imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti.

Una volta cotti lasciare intiepidire e togliere delicatamente dalla teglia, farcirli con la Nutella e con degli zuccherini colorati.

Et voilà!

IMG_1479IMG_1480IMG_1481

E grazie a Nutella per il bellissimo grembiule! 😀

Pubblicità
Dolci

Muffin alla nutella

Adoro Pinterest… è un pozzo vastissimo di idee!!!
Un giorno ho trovato questo curioso tutorial per preparare dei brownies/muffin alla nutella:
Muffin nutella
Potevo non provarlo?
Basta convertire la nutella in 280 grammi e la farina in 150 grammi e cuocere per 15/20 minuti a 180°.
Ho fatto un paio di prove, nella prima ho seguito le dosi alla lettera e il risultato è stato molto positivo! Le mie cavie (mia figlia e mia nipote ehehehehe…) ne erano estasiate!!!
Nella seconda prova ho aggiunto un cucchiaino di lievito, per renderli in po’ più morbidi…
Io li ho preferiti così, mentre le piccole hanno preferito la prima versione…
Penso sia una questione di gusti… A voi la scelta!!! 😀

20131011-220755.jpg

20131011-221305.jpg

Torte

Torta angelica alla Nutella

Per festeggiare il compleanno di mio marito ho voluto fare una torta angelica.
È la mia torta preferita, sembra di mangiare una brioches…
Questa ricetta l’ho scoperta durante un corso di cucina Bimby, ma io la faccio nella planetaria poiché nel mio Bimby tm21 l’impasto non esce benissimo.
Con il tm31 l’impasto esce moooooolto bene, perciò ho aggiunto le indicazioni per chi volesse impastare con questo modello Bimby.

Bisogna cominciare pre parando un lievitino con:
130 gr di farina Manitoba;
100 gr di acqua;
15 gr di lievito di birra
(20 sec. Vel. 4/5)
E lasciare lievitare un’ora.
Poi preparare l’impasto con:
400 gr di farina Manitoba;
100 gr di zucchero;
1 cucchiaino di sale fino;
120 gr di burro morbido;
120 gr di latte tiepido;
3 tuorli
Impastare (2 minuti vel. Spiga) e aggiungere il lievitino.
Impastare ancora (2 minuti vel. Spiga) e far lievitare per due-tre ore.
Stendere l’impasto a rettangolo e ricoprirlo con della Nutella (più é meglio é…. Eheheheheh…)
Arrotolare il rettangolo e tagliarlo a metà nel senso della lunghezza, lasciando la sommità attaccata. Arrotolare tra di loro le due metà e chiudere le estremità formando una ciambella.
Lasciare lievitare ancora per due-tre ore scoperta.
Spennellare con un uovo sbattuto e cuocere a 160/170 gradi per 25 minuti.

Per questa occasione ho voluto farcirla con della Nutella ma si può anche farcire con della marmellata, inoltre è buonissima con della crema al burro e uvetta: dopo la preparazione del lievitino bagnare 70 gr di uvetta in 40 gr di brandy e dopo la stesura dell’impasto preparare la crema con 100 gr di burro e 100 gr di zucchero (2-3 minuti a vel. 3/4). Stendere sul l’impasto e aggiungere l’uvetta strizzata.

Questa è la torta angelica con la Nutella;

20130908-001431.jpg

20130908-001458.jpg

Dolci

Biscottini al burro

Ero alla ricerca di una bella e buona ricetta per fare dei biscotti e non volevo utilizzare la solita pasta frolla.
Sempre dal sito Giallozafferano.it ho tratto questa ricetta per fare dei delizioni biscotti al burro.
L’unica variante sta nel fatto che io, anzichè farcirli tutti con la marmellata, ho utilizzato anche la nutella.

Promossi!

Torte

Torta Lalaloopsy

Eccola la torta di compleanno Lalaloopsy!!!!

Magari non sarà perfetta come altre che girano su web o nelle pasticcerie, ma la soddisfazione per avercela fatta è stata grandissima!!!
Vedere, poi, mia figlia tutta contenta e orgogliosa della sua torta è stato molto emozionante!
Questa è una torta fatta con pan di Spagna, bagnata con dello sciroppo fatto con acqua e zucchero, farcita con della Nutella e ricoperta con pasta di zucchero… È stato un bel lavoretto!!!
Per la creazione della Lalaloopsy mi sono aiutata con questo bellissimo tutorial, che spiega passo passo come creare la famosa bambolina…
 

Torte

La mia prima torta con PDZ

Oggi ho provato, per la prima volta, a decorare una torta con la PDZ.
Ho utilizzato la ricetta che ho trovato su tantissimi siti e libri:
450 gr. di zucchero a velo;
50 gr di miele;
6 gr. di gelatina in fogli;
30 gr di acqua.

Nonostante tutto ho avuto alcuni problemi:
la PDZ non mi è venuta bella elastica (penso sia colpa della gelatina utilizzata) e ho avuto qualche difficoltà mentre la stendevo;
fare le decorazioni, specialmente quelle il 3D, non è così semplice come pensavo… guardando i tutorial mi sembrava mooooolto più facile;
il visino dell’angioletto… sembra quello di una scimmietta…

Ecco il risultato (della serie: si può solo che migliorare…):