Primi

Sugo funghi e salsiccia

Ho comprato dei funghi surgelati qualche settimana fa e volevo farci un bel sughetto. Ne avevo postato uno qui anche qualche tempo fa ma volevo apporre delle modifiche per renderlo più gustoso ed adatto ad accompagnare le lasagne.
Io, per comodità, ho utilizzato il bimby, ma siccome questa ricetta è fattibilissima che per chi non possiede questo elettrodomestico, ho indicato anche la modalità della cottura su fuoco.

E così è nato il mio SUGO AI FUNGHI E SALSICCIA:

INGREDIENTI:

1 pezzo di porro;
30 gr. di funghi secchi;
300 gr di funghi surgelati;
mezzo bicchiere di vino bianco;
2 salsicce;
300 gr. di passata di pomodoro;
30 ml di olio;
sale.

PROCEDIMENTO CON BIMBY
Ammollare i funghi in acqua fredda, mettere nel bimby il porro e la salsiccia e tritare per qualche secondo a vel.3-4.
Aggiungere l’olio e soffriggere per 3 minuti a 100 gradi vel. 2.
Aggiungere i funghi ammollati, i funghi surgelati e il vino bianco: 5 minuti 100 gradi vel.1
Infine aggiungere la passata e il sale: 20 minuti a 100 gradi vel.1

PRODEDIMENTO SENZA BIMBY
Ammollare i funghi in acqua fredda.
In una padella scaldare l’olio e aggiungere il porro e la salsiccia tritati e lasciare abbrustolire, aggiungere i funghi ammollati, i funghi surgelati e aggiungere il vino bianco.
Lasciare cuocere all’incirca 5 minuti e aggiungere la passata di pomodoro e il sale.
Portare a bollore, coprire e lasciare cuocere a fuoco piuttosto basso per circa 20 minuti.

Questo sugo ha accompagnato le lasagne fatte ieri sera, eccole:
IMG_5355

IMG_5356…ma è buonissimo anche utilizzato per una pasta al forno o normale.

Durante la preparazione del sugo e sui miei dubbi riguardo l’utilizzo del porro (io lo adoro ma i miei figli un pò meno…), ho trovato questo articolo di Riza sulle proprietà del porro, dateci un’occhiata, è molto interessante!

E anche per questa cena è finita con l’utilizzo di Fairy Platinum: IMG_5170

Ecco la teglia prima del lavaggio e dopo il lavaggio:

IMG_5357 IMG_5360

Anche questa volta prova superata! #fairylovestheimpossible!

Pubblicità
Carne

Arista latte e mele by Chiara Maci e Fairy Platinum

Ho già parlato in varie occasioni del progetto Fairy Platinum.

Settimana scorsa è stata lanciata una nuova sfida: invitare amici a pranzo, o a cena, fare una ricetta suggerita da Chiara Maci e provare l’efficacia di Fairy Platinum in lavastoviglie.

Le ricette suggerite erano due: Polpette & piselli e Arista al latte e mele.

Ho approfittato di un cambio di programma causa maltempo e ho offerto ad amici un pranzo in casa optando per l’arista al latte e mele e devo dire che era BUONISSIMA. Nonostante fossi inizialmente titubante per l’utilizzo delle mele, il sughetto che accompagnava la carne mi è piaciuta da morire!!!

Vi lascio la ricetta originale:

IMG_5291Ed ecco il risultato nel mio piatto:

IMG_5292

A guardare questo piatto mi viene ancora fame…
Ai piatti, naturalmente, ci ha pensato Fairy Platinum, con dei buonissimi risultati.

IMG_5294E voi avete provato Fairy Platinum? #fairylovestheimpossible

Carne

Involtini pancetta e zucchine

Ieri ho avevo voglia di involtini. Avevo 6 fettine di vitello e le ho farcite con della pancetta nostrana affettata e delle zucchine grigliate sott’olio che avevo in dispensa.

Il risultato è piaciuto a tutta la famiglia, inoltre sono semplici e veloci da fare.

INVOLTINI PANCETTA E ZUCCHINE

Fettine di vitello;
Zucchine grigliate sott’olio;
pancetta nostrana affettata;
vino bianco;
burro;
olio;
sale.

Preparare gli involtini: stendere le fettine di vitello e ricoprirle con 1-2 fettine di pancetta e le zucchine grigliate, chiudere con degli stuzzicadenti.
In una padella far sciogliere una noce di burro e un goccio di olio, adagiare gli involtini e far rosolare.
Sfumare con del vino bianco, salare, coprire e continuare la cottura a fuoco basso.

Ecco il risultato:
IMG_5169

E anche stasera mi sono fatta aiutare da Fairy Platinum, pentola perfetta con questo nuovo alleato in cucina #fairylovestheimpossible!!!

IMG_5170                IMG_5168

A presto!!!!

Carne, Recensioni

Filetto di lonza in crosta e Fairy Platinum

Ieri è arrivato il pacco che stavo aspettando: il kit del progetto Fairy Platinum!!! Mia figlia era più emozionata di me, continuava a ripetermi “Cosa c’è? cosa c’e? cosa c’è?”
Ecco il contenuto:

IMG_5140

Il progetto consiste far provare Fairy Platinum a 15.000 Ambasciatrici che dovranno esprimere la propria opinione sul prodotto, farlo conoscere ad amici e conoscenti, e raccogliere ed inviare i risultati del passaparola.

Il pacco non poteva arrivare in un giorno migliore! Proprio ieri sera avevo invitato mio fratello a cena e il menù prevedeva: filetto di lonza in crosta, patate arrosto e polenta, torta, caffè, dunque ho potuto subito provare l’efficacia delle caps.

Per rendere davvero ardua la prova ho anche utilizzato due stoviglie che non metto mai in lavastoviglie perché i risultati sono sempre stati scarsi: la pirofila più “antipatica” che possiedo e una padella di acciaio.
Ecco il disastro prima del lavaggio:

IMG_5141

Ecco il risultato dopo il lavaggio:

IMG_5142

E devo riconoscere che la pirofila e la padella, per la quale avevo qualche dubbio, sono uscite dalla lavastoviglie perfette!!!

IMG_5143
Unico neo la profumazione: secondo me è troppo forte, io sulle stoviglie preferisco utilizzare profumi più delicati, motivo per il quale non utilizzo mai neppure i deodoranti per lavastoviglie.

Ed ora la ricetta del filetto in crosta. Ho visto questa ricetta qualche annetto fa durante uno dei programmi di Benedetta Parodi e mi è piaciuto subito l’accostamento della carne con la pancetta e il brandy; di tanto in tanto lo propongo in casa e piace parecchio.

FILETTO DI LONZA IN CROSTA

800 gr. di lonza;
pancetta a fettine;
alloro;
aglio;
rosmarino;
burro;
1 rotolo di pastasfoglia;
1 tuorlo;
1 bicchiere di brandy;
1 cucchiaio di latte;
pepe;
olio.

Preparare la carne facendo tre tagli nella lonza a facendola marinare per mezz’ora con alloro, aglio, rosmarino, brandy e olio.
Far sciogliere una noce di burro e far rosolare la carne, aggiungere tutta la marinatura, aggiungere sale e pepe e far cuocere per un quarto d’ora.
Togliere la carne dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Stendere la pasta sfoglia e mettere al centro della pancetta, adagiare la carne e ricoprirla con 3-4 fettine di pancetta.
Chiudere la pasta sfoglia, fare a piacimento qualche decorazione e spennellare con il tuorlo sbattuto con il latte.
Cuocere in forno a 180 gradi per mezz’ora.
Al momento di servire affettare la carne e accompagnarla con il sugo di cottura.

IMG_5145

IMG_5146

Che dire: buonissima cena e stoviglie perfette dopo il lavaggio! #fairylovestheimpossible

A presto!!!