pane e pizza

Pizza “estiva”

Per noi la pizza del sabato sera è un piacevolissimo rituale che ogni settimana si ripete.
Con questo caldo però la cosa si fa un pò difficile e capita che qualche volta salti anche perchè la pizza tiepida/fredda non mi esalta neppure un pò.
Ieri, complice la raccolta di pomodorini nell’orto, ho pensato di fare una pizza estiva che è buonissima anche se non viene mangiata subito dopo essere stata sfornata…

Questi sono alcuni degli gli ingredienti
thumb_IMG_6613_1024

La lista completa è:
pasta per pizza (la mia prevede 500 gr di farina, 200 gr di acqua, 100 di latte, 20 gr di olio, 10 gr di zucchero, 20 gr. di sale, 1/2 cubetto di lievito)
pomodorini (400 gr)
mozzarella per pizza (400 gr)
tonno (una scatola grande)
basilico.

Farla è semplicissimo: stendere la pasta per pizza, mettere i pomodorini tagliati, la mozzarella, il tonno e cuocere a 180 gradi.
A fine cotture aggiungere le foglioline di basilico.

Eccola!
thumb_IMG_6614_1024thumb_IMG_6615_1024A noi è piaciuta un sacco!

Pubblicità
Dolci, Luoghi ed eventi, pane e pizza

Muffin con gocce di cioccolato

Sabato ho deciso di portare mia figlia nella biblioteca del nostro paese. Il teatro Iride di Trento ha presentato una narrazione di fiabe, con teatro di figura, intitolata “il folletto dei sogni”. In scena c’era un enorme libro, dal quale uscivano vari personaggi protagonisti di storie della letteratura nordica.

20131021-083151.jpg

I bambini si sono divertiti tantissimo durante la rappresentazione e alla fine hanno fatto tutti insieme una bella merenda.
Noi mamme avevamo il compito di portare qualcosa e io ho deciso di portare dei muffin con gocce di cioccolato.
Ogni volta che li preparo piacciono parecchio e per questo li propongo abbastanza spesso.
Muffin con gocce di cioccolato:
200 gr di farina;
80 gr di zucchero;
60 gr di burro;
1 uovo;
Mezzo bicchiere di latte;
70 gr di gocce di cioccolato;
Una bustina di lievito;
Sale;
Cioccolato per abbellire.

Lavorare il burro morbido e lo zucchero fino a ridurli una crema.
Aggiungere l’uovo, il latte, la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Infine incorporare le gocce di cioccolato precedentemente unfarinate. Lavorare il tutto per un quarto d’ora e suddividete la pasta ottenuta nei pirottini senza riempirli completamente.
-Io, a questo punto, ho deciso di abbellire i muffin con delle scagliette di cioccolato, ma si può benissimo tralasciare questa operazione e decorarli con dello zucchero a velo una volta cotti.-
Cuocere in forno a 170 gradi per un quarto d’ora/venti minuti.

20131021-085301.jpg

20131021-085317.jpg

E finita la “festa” siamo andate a casa, dove, per cena, ci siamo gustare una bella pizza farcita con speck e cipolle. Gnam!

20131021-085555.jpg

pane e pizza

Pizza del fattore

Questa è una ricetta “rubata” ad un locale della zona, per me è stato amore al primo assaggio e per questo di tanto in tanto la ripropongo a casa.

L’impasto è quello di una normale pizza:
500 gr di farina;
200 ml di acqua;
100 ml di latte;
20 gr di olio;
1 cucchiaino di zucchero;
2 cucchiaini di sale;
1 cubetto di lievito.
Metto tutti gli ingredienti nella planetaria (avendo cura di sbriciolare il lievito) e faccio lavorare la macchina per qualche minuto. Poi lascio lievitare per un’ora.
Passata l’ora stendo la pasta e la farcisco con:
500 gr circa di pomodorini (precedentemente tagliati e salati);
400 gr mozzarella (la ricetta originale prevede quella di bufala, ma io preferisco quella normale);
Qualche fetta di pancetta;
Formaggio grana grattugiato.
Metto in forno a 180 gradi ventilato per 15/20 minuti.
Se si gradisce si può mettere ancora del grana grattugiato prima di portare a tavola.
TROOOOPPO BUONA!!!!!