Torte

Torta di zucchine al cacao

Avevo in frigorifero un bel po’ di zucchine e non volevo utilizzarle per fare le solite zucchine trifolate.
Non so come ma mi è venuto in mente che potevo farci una bella torta.
Inizialmente avevo paura che ne uscisse una roba da buttare, che sapesse troppo di zucchine o che i miei figli si accorgessero e non la volessero nemmeno provare, invece è stato un successo, le zucchine non si vedono nell’impasto e rendono il dolce soffice e umido.
È piaciuta a tutti! Anche ad Andrea, il più “complicato” di tutta la famiglia.

INGREDIENTI
3 uova;
200 zucchero;
200 farina;
150 olio di semi;
1 bustina di lievito;
30 gr di cacao;
300 zucchine;
Granella di zucchero;
Zucchero a velo.

Come primo passaggio ho tritato le zucchine nel Bimby. Avevo il terrore si vedessero nel l’impasto dunque ho cercato di tritarle il più possibile.

Nel frattempo, nella planetaria montare le uova e lo zucchero con l’aiuto della frusta.

Abbassare la velocità e aggiungere la farina setacciata, il cacao, la vanillina e il lievito.

Infine aggiungere l’olio e le zucchine cercando di strizzarle un poco per far perdere un po’ di acqua.

Mettere l’impasto in una tortiera e cospargere con granella di zucchero.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per almeno 60 minuti.

Al momento di servire cospargere di zucchero a velo.

Eccola:

Alla prossima! 😊

Pubblicità
Torte

Torta di mele e noci

E’ sempre una bella soddisfazione quando qualcuno apprezza un tuo lavoro, e, se te lo viene a dire, tanto meglio.
Per questo sono stata felice di ricevere i complimenti per questa torta. Facile, veloce, dal gusto classico, adatta sia per la colazione che per merenda, un grande classico: la torta di mele. Arricchita, poi, con qualche gheriglio di noce e una spolverata di zucchero di canna riesce ad essere più gustosa e golosa.

Eccola:

Torta di mele e noci

300 gr di farina;
150 gr di zucchero;
80 gr. di burro;
3 uova;
4 mele non troppo grosse;
1 bustina di lievito;
un paio di manciate di noci;
zucchero di canna qb.

In una planetaria montare ben bene lo zucchero con le uova. Aggiungere il burro morbido, amalgamandolo bene al composto,  e la farina e il lievito setacciati.

Aggiungere le mele tagliate a pezzetti e mescolarle all’impasto.

Mattere il composto in una tortiera imburrata (o ricoperta di carta da forno) e cospargere la superficie con le noci spezzettate e una spolverata di zucchero di canna.

Cuocere a 180 gradi per 35 – 40 minuti.

IMG_8253IMG_8252

Spero vi sia piaciuta, a noi parecchio… 😀

Ciao e alla prossima! 🙂

Antipasti

Torta morbida salata

Questa è il tormentone dell’estate, l’ho vista su vari gruppi Facebook e mi ha incuriosita fin da subito.
Mi piacciono le torte morbide farcite con crema e frutta, avevo anche comprato lo stampo “furbo” che serve per queste preparazioni, e ho voluto provare la variante salata.

81ysbWRSoCL._SL1500_

A noi è piaciuta tantissimo, adatta a questo clima caldo è una buona proposta di antipasto per una cena tra amici!

TORTA MORBIDA SALATA

200 gr di farina;
3 uova;
150 ml di latte;
80 ml di olio di girasole;
80 gr di formaggio grattugiato;
mezzo cucchiaino di sale;
una bustina di lievito per torte salate.

Amalgamare bene tutti gli ingredienti evitando la formazione di grumi.
Imburrare e infarinare bene lo stampo e versarvi il composto.
Cuocere a 180 gradi per 20/25 minuti.

Quando la torta si è raffreddata toglierla dallo stampo e farcire a piacere.

Io l’ho farcita con bresaola, funghi, noci e pomodorini ma ovviamente è possibile farcirla in 1000 modi diversi.

Lascio un paio di consigli:
1. Non abbiate paura a farcirla troppo, più sarà farcita e più sarà buona;
2. Come le torte dolci preparare al max un giorno prima ed eventualmente tenerla riparata in un contenitore per evitare che si indurisca.

Ecco il risultato!

IMG_2861

Alla prossima! 😀