Questo primo mi è saltato in mente oggi mentre cuocevo della pasta:
ho preso dello speck, l’ho tagliato a pezzetti e l’ho fatto abbrustolire in un padellino.
Poi ho preso dei pomodorini e ho tagliato anche quelli e lì ho aggiunti allo speck.
Ho aggiunto una spolverata di origano, un un goccio di panna e ho cotto per qualche minuto…
Ecco il risultato!
Facile, veloce e…. “puliscifrigorifero”!!!
Tag: speck
Muffin con gocce di cioccolato
Sabato ho deciso di portare mia figlia nella biblioteca del nostro paese. Il teatro Iride di Trento ha presentato una narrazione di fiabe, con teatro di figura, intitolata “il folletto dei sogni”. In scena c’era un enorme libro, dal quale uscivano vari personaggi protagonisti di storie della letteratura nordica.
I bambini si sono divertiti tantissimo durante la rappresentazione e alla fine hanno fatto tutti insieme una bella merenda.
Noi mamme avevamo il compito di portare qualcosa e io ho deciso di portare dei muffin con gocce di cioccolato.
Ogni volta che li preparo piacciono parecchio e per questo li propongo abbastanza spesso.
Muffin con gocce di cioccolato:
200 gr di farina;
80 gr di zucchero;
60 gr di burro;
1 uovo;
Mezzo bicchiere di latte;
70 gr di gocce di cioccolato;
Una bustina di lievito;
Sale;
Cioccolato per abbellire.
Lavorare il burro morbido e lo zucchero fino a ridurli una crema.
Aggiungere l’uovo, il latte, la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Infine incorporare le gocce di cioccolato precedentemente unfarinate. Lavorare il tutto per un quarto d’ora e suddividete la pasta ottenuta nei pirottini senza riempirli completamente.
-Io, a questo punto, ho deciso di abbellire i muffin con delle scagliette di cioccolato, ma si può benissimo tralasciare questa operazione e decorarli con dello zucchero a velo una volta cotti.-
Cuocere in forno a 170 gradi per un quarto d’ora/venti minuti.
E finita la “festa” siamo andate a casa, dove, per cena, ci siamo gustare una bella pizza farcita con speck e cipolle. Gnam!
Torta salata speck e zucchine
Questa è una ricetta che ho sperimentato qualche tempo fa e mi è piaciuta tantissimo.
Ottima come antipasto, è una torta salata con speck e zucchine:
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia;
2-3 zucchine;
1 confezione di speck a cubetti;
3-4 sottilette;
3 uova;
100 gr di latte;
100 gr panna;
30 gr di parmigiano grattugiato;
Olio (2 cucchiai per il soffritto dello speck e un goccio per le zucchine);
Sale e pepe.
Ammorbidire le zucchine in una padella con l’aggiunta di un goccio di olio e un pizzico di sale e di pepe.
Mettere nel Bimby 2 cucchiai di olio e lo speck: 3 minuti a 100 gradi velocità 1.
Stendere la pasta sfoglia e ricoprirla con lo speck, le sottilette e le zucchine.
Mettere il reso degli ingredienti nel boccale: 10 sec a vel 5.
Versare il composto sulla torta salata e cuocere a 180 gradi per 40 minuti.
È possibile cuocere le zucchine nel Bimby in questo modo:
Mettere la farfalla sulle lame e aggiungere le zucchine a fette, aggiungere un goccio di olio, salare, e cuocere per 10-15 minuti a 100 gradi.
Eccola: