Primi

Risotto zucchine e scamorza affumicata

Adoro questo risotto, è sicuramente fuori stagione ma mi è presa una voglia di mangiarlo tale che non ho saputo resistere.

L’ho “scoperto” qualche anno fa al pranzo per festeggiare la Cresima di mia figlia e ogni tanto lo ripropongo a casa, piace a tutti!

Ottimo in primavera ed estate con zucchine di stagione e con la scamorza filante che da quel pizzico di affumicato al risotto rendendolo veramente gustoso.

RISOTTO ZUCCHINE E SCAMORZA
(per 3 persone)
1/2 cipolla;
250 gr. di riso;
1 zucchina; 150 gr. di scamorza affumicata;
1/2 bicchiere di vino bianco;
500 ml di acqua;
1 cucchiaio di dado vegetale bimby;
Olio;
grana grattugiato.

Tagliare finemente la cipolla e lasciarla rosolare in un goccio di olio.
Aggiungere la zucchina tagliata a pezzi, il riso e lasciare rosolare ancora per qualche istante.
Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare.
Aggiungere l’acqua, il dado e continuare la cottura fino a totale assorbimento del brodo.
Controllate che la cottura sia stata raggiunta (se così non fosse aggiungete ancora un poco di brodo e continuate la cottura ancora per qualche minuto) e aggiungere la scamorza tagliata a pezzettini. Mescolare e mantecare con del grana grattugiato e servire.

Et voilà! Pronto!

Pubblicità
Torte

Torta di zucchine al cacao

Avevo in frigorifero un bel po’ di zucchine e non volevo utilizzarle per fare le solite zucchine trifolate.
Non so come ma mi è venuto in mente che potevo farci una bella torta.
Inizialmente avevo paura che ne uscisse una roba da buttare, che sapesse troppo di zucchine o che i miei figli si accorgessero e non la volessero nemmeno provare, invece è stato un successo, le zucchine non si vedono nell’impasto e rendono il dolce soffice e umido.
È piaciuta a tutti! Anche ad Andrea, il più “complicato” di tutta la famiglia.

INGREDIENTI
3 uova;
200 zucchero;
200 farina;
150 olio di semi;
1 bustina di lievito;
30 gr di cacao;
300 zucchine;
Granella di zucchero;
Zucchero a velo.

Come primo passaggio ho tritato le zucchine nel Bimby. Avevo il terrore si vedessero nel l’impasto dunque ho cercato di tritarle il più possibile.

Nel frattempo, nella planetaria montare le uova e lo zucchero con l’aiuto della frusta.

Abbassare la velocità e aggiungere la farina setacciata, il cacao, la vanillina e il lievito.

Infine aggiungere l’olio e le zucchine cercando di strizzarle un poco per far perdere un po’ di acqua.

Mettere l’impasto in una tortiera e cospargere con granella di zucchero.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per almeno 60 minuti.

Al momento di servire cospargere di zucchero a velo.

Eccola:

Alla prossima! 😊

Verdure

Zucchine gratinate

Tre giorni al mare mi sono bastati per sentire Anna che mangiava e mi ripeteva in continuazione “che buone le zucchine gratinate” assalendo ogni volta il buffet del ristorante.

Ho provato a farle a casa e, cercando un po’ di qua e cercando un po’ di là, mi è uscita questa ricetta che non ha deluso le aspettative.

Zucchine gratinate al forno

2 zucchine;
4 cucchiai di pangrattato;
3 cucchiai di formaggio grattugiato;
Origano qb
Uno spicchio di aglio grattugiato;
Olio di oliva qb;
Sale qb.

Tagliare con una mandolina le zucchine a fettine sottili nel senso della lunghezza. Stenderle su due placche da forno (rivestite da carta forno) e salarle.
In una ciotola mescolare il pangrattato, il formaggio, l’origano e l’aglio.
Cospargere con questo composto le zucchine, irrorarle con dell’olio di oliva e cuocere in forno caldo a 210 gradi per 30-40 minuti, invertendo le teglie a metà cottura.

Questo è il risultato…

Magari non bellissimissine da vedere, ma sicuramente buone.
…Per lo meno Anna ha apprezzato. 😂

Alla prossima! 😉

Antipasti, Verdure

Frittata con fiori di zucchina

Arrivano i fiori di zucchina!!! Buoni!!!

20140528-220814-79694052.jpg
Nell’orto di mio fratello settimana scorsa ne sono spuntati sei… Mmmmm… Troppo pochi da friggere, troppo piccoli da farcire. Allora ho pensato di farne una frittata.
Ho cominciato con tagliare a fettine un paio di zucchine e le ho cotte in padella.
Poi ho foderato una pirofila con la carta forno e ho messo sul fondo qualche fetta di prosciutto cotto, ho aggiunto le zucchine cotte e un composto fatto con:
5 uova,
100 ml di latte,
100 ml di panna,
30 gr di formaggio grattugiato;
sale qb
pepe qb
Ho messo i fiori lavati e puliti dal loro pistillo e ho concluso con una manciata di mozzarella tagliata a cubetti.

20140528-220751-79671850.jpg
Ho cotto a 180 gradi per mezz’ora…

20140528-221028-79828494.jpg

20140528-221031-79831344.jpg

20140528-221030-79830147.jpg

Antipasti

Torta salata speck e zucchine

Questa è una ricetta che ho sperimentato qualche tempo fa e mi è piaciuta tantissimo.
Ottima come antipasto, è una torta salata con speck e zucchine:

Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia;
2-3 zucchine;
1 confezione di speck a cubetti;
3-4 sottilette;
3 uova;
100 gr di latte;
100 gr panna;
30 gr di parmigiano grattugiato;
Olio (2 cucchiai per il soffritto dello speck e un goccio per le zucchine);
Sale e pepe.

Ammorbidire le zucchine in una padella con l’aggiunta di un goccio di olio e un pizzico di sale e di pepe.
Mettere nel Bimby 2 cucchiai di olio e lo speck: 3 minuti a 100 gradi velocità 1.
Stendere la pasta sfoglia e ricoprirla con lo speck, le sottilette e le zucchine.
Mettere il reso degli ingredienti nel boccale: 10 sec a vel 5.
Versare il composto sulla torta salata e cuocere a 180 gradi per 40 minuti.

È possibile cuocere le zucchine nel Bimby in questo modo:
Mettere la farfalla sulle lame e aggiungere le zucchine a fette, aggiungere un goccio di olio, salare, e cuocere per 10-15 minuti a 100 gradi.

Eccola:

20130814-233431.jpg