Ottobre è il mese delle zucche… dite di no? Tra orti, fruttivendoli e Halloween di zucche se ne vedono una marea!
Io l’ho scoperta solamente da qualche anno e mi piace un sacco! La consistenza e il sapore dolciastro la rendono ideale per la preparazione di piatti dolci e salati.
L’hanno scorso l’ho provata con le patate qui, quest’anno, oltre al forno, l’ho utilizzata per farci un bel risotto!
Purtroppo il resto della famiglia non ne era molto soddisfatto, sigh, loro non amano particolarmente il gusto della zucca, e preferiscono altri risotti: ai funghi, allo zafferano, alla salciccia…beh, preferiscono altri sapori.
Comunque, a me è piaciuto un sacco e ve lo consiglio!
RISOTTO ALLA ZUCCA
(per 3 persone)
1/2 cipolla;
250 gr. di riso;
180 gr di zucca pulita e tagliata a pezzi;
1/2 bicchiere di vino bianco;
500 ml di acqua;
1 cucchiaio di dado vegetale bimby;
olio;
grana grattugiato.
Tagliare finemente la cipolla e lasciarla rosolare in un goccio di olio.
Aggiungere la zucca tagliata a pezzi, il riso e lasciare rosolare ancora per qualche istante.
Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare.
Aggiungere l’acqua, il dado e continuare la cottura fino a totale assorbimento del brodo.
Controllate la cottura sia stata raggiunta (se così non fosse aggiungete ancora un poco di brodo e continuate la cottura ancora per qualche minuto) e mantecare con del grana grattugiato.
Et voilà! Pronto!
E’ buonissimo, brava, sai che mi sto rendendo conto che sono tanti quelli che non adorano il sapore della zucca, io amo il riso con la zucca ma non lo posso fare perche’ non piace a nessuno, come a casa tua lo preferiscono con i funghi, zafferano, misto mare e avanti cosi’, 😀 buona serata e buona domenica, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, sono contenta di non essere l’unica! 😀
Buon fine settimana anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
buono lo voglio provare, mai fatto !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti piace la zucca te lo consiglio!
Ti ho mandato la mail, mi dirai se è chiara! 😉
"Mi piace""Mi piace"
si devo riuscire ad accedere mi dice ci vuole autorizzazione .. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, non so cosa ho fatto ma dovrei aver risolto 😄. Fammi sapere se c’è qualche altro problema! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Noi invece al contrario a casa adoriamo tutti la zucca e la cucino in mille modi tipo la parmigiana di zucca, gli arancini di zucca, il risotto, con la pasta …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che fortuna!!! Buoni!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem i miei uomini di casa non amano la zucca per il suo sapore dolciastro,a differenza mia che invece l’adoro,ottima la ricetta del riso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me invece il risotto con la zucca piace tantissimo e il tuo è perfetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tra i miei preferiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo lo adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un classico sempre delizioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimo!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho nominato https://almenotu.wordpress.com/2015/10/29/ringraziamenti-nomine-e-un-piccolo-primato-personale/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Prego 😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche i miei figli non amano la zucca, io adoro la crema di zucca con cipolla, qualche patata, brodo e dopo aver frullato il tutto qualche tagliuzzata di erba cipollina ed ev un filo di panna. Grazie mille per seguire il mio blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille anche a te per aver ricambiato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi ho fatto il risotto seguendo la tua ricetta, che dire? Ottima
"Mi piace""Mi piace"
Davvero?! Sono contentissima che ti sia venuto bene!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si è davvero buono, pensa di fare il bis la prossima domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero buonissimo io lo faccio sempre ma senza il vino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona