Torte

Crostata cioccolato e pere, senza uova e senza lattosio

Finalmente sono riuscita a fare una base per crostata senza uova e senza lattosio che mi soddisfi, ne avevo provate altre ma la consistenza e il sapore non mi piacevano. Del resto il compito non era facile: trovare una buona crostata senza burro e senza uova che somigliasse il più possibile alla tradizionale.

Alla fine ho risolto utilizzando del burro senza lattosio e aggiungendo 50 grammi di acqua  in sostituzione delle uova per rendere l’impasto non troppo secco.

Eccola:

CROSTATA CIOCCOLATO E PERE, SENZA UOVA E LATTOSIO
Per la base:
250 gr di farina;
30 gr. di cacao;
125 grammi di burro senza lattosio;
100 gr di zucchero a velo;
50 gr di acqua;
1 cucchiaino di lievito.

Ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria e ho amalgamato fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto morbido. L’ho steso subito in una tortiera, ho bucherellato con una forchetta e ho cotto a 180 gradi per 35 minuti.

Nel frattempo ho preparato la crema, anche quella senza uova e lattosio, nel bimby ho inserito:

300 gr di latte senza lattosio;
40 gr di farina;
30 gr di cacao;
60 gr di zucchero.

Ho cotto 6 minuti 90 gradi vel. 4.

Naturalmente si più preparare senza bimby, mettendo gli ingredienti in un tegame e cuocendo a fuoco medio mescolando con una frusta finché la crema non si sarà addensata.

Versare la crema sulla frolla intiepidita, lasciare raffreddare e decorare con della frutta. Io ho utilizzato delle pere sciroppate che avevo preparato qui, ma si può mettere altro, per esempio, fragole o frutti di bosco.

Ed ecco il risultato

IMG_2540

IMG_2539

E comunque, alla faccia delle peonie, le gerbere mi danno più soddisfazione!!! 😀

Alla prossima!!!

Pubblicità

10 pensieri su “Crostata cioccolato e pere, senza uova e senza lattosio”

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.